Home » Clamoroso Roma: dal pericolo retrocessione alla Champions | Ufficiale, classifica definitiva

Clamoroso Roma: dal pericolo retrocessione alla Champions | Ufficiale, classifica definitiva

Champions League trofeo
Champions League, la celeberrima Coppa dalle Grandi Orecchie – ansa – IlRomanista.it

Il successo dell’Olimpico ha riportato entusiasmo, ma il 4-1 al Lecce non è l’unica grande notizia. Così sarà Champions League.

Vincere aiuta a vincere. Almeno così si dice. Per la proprietà transitiva potrebbe essere buona notizia aiuta ad averne un’altra. Il 4-1 della Roma al Lecce è stato un toccasana. In primis per la classifica che si era fatta alquanto deficitaria. Non solo.

Il successo dell’Olimpico ha interrotto una striscia negativa di 4 kappaò consecutive, confermando comunque quei segnali di risveglio già avuti con Claudio Ranieri in panchina ed evidenziati a Londra contro il Tottenham in Europa League.

Ma anche in campionato, perché la Roma per settanta minuti ha reso inefficace l’attacco esplosiva dell’Atalanta, una delle migliori squadre a livello europeo per stato di forma, che ha avuto bisogno di due autogol per passare all’Olimpico.

Buona notizia chiama buona notizia, si diceva. Ci ha pensato Calcio e Finanza a portare il buonumore nel mondo tinti di giallorosso rosso. La Roma ha sempre un buco di 81,4 milioni, ma se il bilancio a 30 giugno 2024 si paragona a quello dell’esercizio precedente, cambia giudizio e trend.

Di miglioramento in miglioramento

Il passivo della Roma era 102,7 milioni, il che vuol dire che il club giallorosso ha abbassato il deficit di 20 milioni, non pochi. Ma non solo. Il fatturato consolidato è pari a 301,7 milioni di euro, anche qui risultato in crescita sull’esercizio dell’anno precedente, chiuso a 277 milioni. Al miglioramente sotto la gestione Ranieri, dunque, c’è anche quello economico.

A farla da padrone tra i ricavi, sempre secondo Calcio & Finanza, è la voce, come da consuetudine ormai da diversi anni, legata alle entrate relative ai diritti tv: 104,1 milioni di euro, 5 in meno sul 2022/23, erano 109,3. Salgono i ricavi commerciali fino a 70 milioni di euro. E ancora.

Claudio Ranieri
Claudio Ranieri, allenatore della Roma per la terza volta – lapresse – IlRomanista.it

Quando la classifica sorride

Nonostante una situazione di classifica ancora deficitaria tre allenatori avvicendati in nemmeno quattro mesi e la forte contestazione manifestata nel momento in cui Ryan Friedkin ha rimesso piede all’Olimpico, la Roma è terza nella classifica dei spettatori con 434.156 presenze complessive e una media di 62.022 spettatori per partita all’Olimpico, sempre per il report di Calcio & Finanza.

Soltanto le due milanesi, Inter e Milan sono davanti alla Roma. Sorprende il quinto posto del Napoli nonostante il ritorno di Antonio Conte e dei risultati inversamente proporzionali rispetto a quelli della passata stagione. I cugini laziali, che stanno volando in campionato, sono appena sesti con circa 291 mila biancocelesti sugli spalti. Certo, questa classifica non porterà la Roma in Champions League: per quella, visto lo status quo, bisognerà vincere l’Europa League.