Home » Maxi multa alla Roma: l’Uefa non fa sconti | Costerà milioni alle casse della società

Maxi multa alla Roma: l’Uefa non fa sconti | Costerà milioni alle casse della società

Dan Friedkin - LaPresse - Ilromanista.it
Dan Friedkin – LaPresse – Ilromanista.it

Una notizia non proprio esaltante rischia di mettere i bastoni tra le ruote al progetto di rilancio della Roma da parte dei Friedkin

Come tutti i tifosi romanisti ricordano nel corso della primavera del 2022 la società giallorossa fu di fatto costretta dalle circostanze a firmare il cosiddetto settlement agreement con la UEFA, un accordo sostanzialmente obbligato che prevedeva un rigido piano di rientro nei parametri del Fair Play Finanziario.

La Roma ha il cappio al collo di Nyon“, titolò un noto quotidiano sportivo nel momento in cui quest’intesa divenne ufficiale. Per tre sessioni di mercato infatti il club capitolino non investì un solo euro nell’acquisto di giocatori.

I vari Dybala, Paredes e Lukaku arrivarono a Trigoria di fatto da svincolati, i primi due, e con la formula del prestito oneroso il terzo. Dan Friedkin non poteva però investire denaro fresco sui cartellini in quanto avrebbe violato il patto capestro stipulato con l’UEFA.

La Roma dal 2022 al 2024 ha lavorato così bene sul piano del taglio delle spese e del monte ingaggi da convincere i vertici di Nyon a concedere il via libera a nuovi investimenti già a partire dallo scorso mercato estivo.

Roma, è in arrivo la multa dall’UEFA: di che si tratta

Dan Friedkin in effetti non ha badato a spese mettendo sul piatto una cifra superiore ai 110 milioni di euro. Soldi che alla luce dei pessimi risultati di questo primo segmento di stagione non sono stati spesi nel migliore dei modi.

Acquisti sbagliati e forse qualche innesto mancato hanno reso l’organico della Roma di ottima qualità in alcuni ruoli e a dir poco deficitario in altri. Oltre al danno però è in arrivo anche la beffa che dovrebbe materializzarsi nelle prossime settimane.

Logo UEFA - LaPresse - Ilromanista.it
Logo UEFA – LaPresse – Ilromanista.it

Roma, la batosta da Nyon è in arrivo: la reazione dei Friedkin

In base a quanto si può leggere sul bilancio 2023-2024 approvato qualche settimana fa il presidente Friedkin si aspetta di ricevere dall’UEFA una multa di circa 3 milioni di euro. Questa dovrebbe essere la sanzione comminata dalla UEFA relativa all’esercizio economico della scorsa stagione.

Per il club capitolino si tratta di una cifra quasi irrisoria e che consente agli imprenditori californiani di proseguire nel piano di rilancio della squadra e al tempo stesso di riduzione graduale dei costi di gestione imposto dal Fair Play Finanziario.