Pagelle Athletic-Roma, gli errori dei singoli compromettono la qualificazione: il peggiore non può che essere lui

Pagelle Athletic-Roma, i giallorossi pagano gli errori dei singoli e ai quarti passano gli spagnoli: spicca una clamorosa insufficienza
Partita che si prospettava tesa ed equilibrata, ma che ha visto la sua inerzia cambiare dopo appena 10 minuti. I giallorossi sembravano esser scesi in campo con il giusto atteggiamento tattico e mentale, ma che purtroppo sul lungo termine ha pagato il crollo mentale nel secondo tempo.
Dopo il palo di Cristante infatti sul ribaltamento di fronte avviene l’episodio che cambia il match, ovvero l’espulsione di Hummels. Da li in poi cambia totalmente il match ed i baschi riescono ad imporsi sul piano tattico.
Primo tempo che si chiude dunque sull’1-0, con la rete siglata allo scadere da Nico Williams, dopo che la formazione capitolina era riuscita ad arginare le avanzate avversarie, con un gol che spezza le gambe agli avversari.
.Nel secondo tempo poi i padroni di casa sono riusciti a chiudere definitivamente il match, riuscendo a portarsi anche sul 3-0 prima del rigode di Paredes che ha chiuso i conti sul 3-1.
Pagelle Athletic-Roma: gli errori dei singoli compromettono il match
La Roma si deve arrendere davanti agli spagnoli dell’Athletic a causa dell’errore di Mats Hummels, che si guadagna lo scettro di peggiore in campo a causa dell’errore e la conseguente espulsione (3), ma negativa è la prova di tutto il reparto arretrato, con una media decisamente al di sotto della sufficienza.
Buona la prova di El Shaarawy e Svilar, gli unici ad avere guizzi positivi durante il match. Dall’altro lato il Bilbao protagonista di un’ottima prova e una media generale sul 6,5, mentre spicca l’8 in pagella di Nico Williams.

Roma, adesso l’obbiettivo è tornare in Europa
La Roma costretta a dire addio all’Europa League e ad uno degli obbiettivi stagionali a causa della tremenda prestazione di Mats Hummels. Adesso per i giallorossi l’unico obbiettivo da perseguire è la qualificazione in Europa, dopo esser riusciti ad accorciare sugli avversari.
La formazione capitolina adesso si trova a meno quattro dal sesto posto, ed è riuscita anche a lasciarsi alle spalle Milan e Fiorentina, ma la parte finale di stagione rischia di essere un inferno.