“Ovunque tu sia…”: Antonio Cabrini, quanto dolore | Un altro eroe di Spagna ’82 ci ha lasciati

Un lutto colpisce la Nazionale che ha vinto i Mondiali del 1982, il dolore di Antonio Cabrini che ricorda l’ex compagno di squadra
Il trionfo ai Mondiali del 1982 è stata una delle più memorabili imprese sportive della storia dell’Italia. Gli azzurri non vincevano il principale torneo per Nazionali dal 1938 e non era di certo favorita. Per arrivare a giocarsi il titolo è riuscita a battere rivali che erano molto quotate, facendo emozionare un intero popolo che si riversò nelle strade per festeggiare questo traguardo, preparando l’atmosfera che poi porterà a disputare il Mondiale in casa otto anni dopo.
Tra i protagonisti di quella straordinaria cavalcata vi fu Antonio Cabrini, considerato uno dei primi terzini moderni, per tredici stagioni leader della Juventus, al punto da diventarne capitano.
Ha formato un reparto arretrato tra i più solidi della storia, insieme al portiere Dino Zoff, al libero Gaetano Scirea e all’altro terzino Claudio Gentile. Con nove reti messe a segno in 73 gare, è il difensore più prolifico degli azzurri e nessuno è mai riuscito a eguagliare i suoi numeri.
In quell’estate spagnolo era arrivato all’apice della carriera, mentre in attacco stava per esplodere la stella di un giovane centravanti destinato a entrare nel cuore di tutti gli italiani.
Ai Mondiali del 1982 fu il protagonista assoluto a suon di reti
Lui era Paolo Rossi, capocannoniere di quel Mondiale e autentico trascinatore degli azzurri verso la conquista del trofeo. Era già stato convocato da Enzo Bearzot per il Mondiale del 1978 ma in pochi si aspettavano la sua chiamata.
La stagione precedente al 1982 si era trasferito alla Juventus, diventando così compagno di club di Cabrini, dove resterà fino a giugno 1985, per poi proseguire la propria carriera al Milan.

Il ricordo strappalacrime dell’ex compagno di Nazionale, un lutto difficile da digerire
Paolo Rossi ci ha lasciato nel 2020 ma Antonio Cabrini ha deciso di ricordarlo con affetto con un post pubblicato sul suo profilo Instagram con una foto di loro due in Nazionale e la didascalia: “Ovunque tu sia...”.
Non sono mancati i commenti che hanno ricordato lo splendido legame di amicizia che univa i due calciatori e i momenti di gioia che hanno regalato ai tifosi della Juventus e a tutti gli italiani.