Nazionale in lacrime, addio a una leggenda del calcio italiano | Il triste annuncio è appena arrivato
Dopo le tante voci degli ultimi giorni ecco arrivare purtroppo la notizia. Il calcio italiano saluta uno dei suoi protagonisti.
Quante battaglie, gol ed emozioni per arrivare tutti insieme al traguardo. La maglia della nazionale l’ha indossata ben 135 volte, con quell’emozione che è rimasta sempre la stessa. Prima di tutto orgoglio.
La passione ha permesso all’atleta di andare oltre i propri limiti. Partendo dal basso, grazie a quella cultura del lavoro che ti permette di raggiungere i traguardi più importanti. Senza tregua ma senza sosta, come direbbe qualcuno. Solo così si può entrare nella storia.
Una carriera legata in maniera indelebile a dei colori che in Italia hanno il significato della vittoria. Qui ben 13 trofei e un dominio nel campionato italiano tra 2017 e 2025 che non può che essere definito record.
E adesso? I progetti sembrano essere altri, sempre nel mondo del calcio. Diventa difficile fare a meno del tuo Luna Park anche quando si spengono le luci. E allora la volta dopo ci si concentrerà magari su altri aspetti, aiutando i più giovani a rendere concreto quel sogno.
L’annuncio è ufficiale
È arrivato il momento di appendere gli scarpini al chiodo. Non c’è rammarico perché la carriera di questa calciatrice è stata davvero fenomenale. Stiamo parlando di Sara Gama, ex difensore e capitano della Juventus.
Proprio con i bianconeri ha scritto pagine di calcio indelebili, trascinando le sue compagne verso lidi inesplorati. Il calcio femminile sarà decisamente un po’ più povero da questo momento in poi ma restano i ricordi e i trofei a sottolineare la bontà del percorso.
Il saluto del Presidente
Non sono mancati i messaggi e gli attestati di stima per l’ormai ex calciatrice, pronta a intraprendere un percorso da dirigente nel mondo che le ha dato di più in questi anni. Tuttomercatoweb riporta le parole di una persona che l’ha conosciuta molto bene.
“Aver potuto condividere questi anni con una donna dello spessore di Sara Gama è e resterà per tutti noi un privilegio – le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina -. Oggi si chiude un capitolo, quello della straordinaria calciatrice che Sara è stata, con la maglia della Nazionale e con quella della Juventus, ma per i valori che continua a trasmettere e per il contributo dato alla crescita dell’intero movimento sono certo che la sua presenza all’interno del mondo del calcio sarà ancora ispirazione per migliaia di bambine cresciute con il sogno di diventare Sara Gama”.