Home » Pagelle Roma-Fiorentina: vittoria e momentaneo quarto posto | Nessun dubbio sul peggiore in campo

Pagelle Roma-Fiorentina: vittoria e momentaneo quarto posto | Nessun dubbio sul peggiore in campo

Riscaldamento Roma-Fiorentina - Lapresse - ilromanista.it
Riscaldamento Roma-Fiorentina – Lapresse – ilromanista.it

Lo scontro Champions tra Roma e Fiorentina è terminato pochi minuti fa. Scopriamo insieme come hanno giocato i protagonisti della sfida

Anche quest’oggi mister Ranieri si è affidato alla coppia offensiva composta da Eldor Shomurodov e da Artem Dovbyk. È senz’altro questa la scelta più importante fatta stasera dal tecnico giallorosso, che ha voluto dare sin da subito un’impronta votata all’attacco alla sua squadra.

Ranieri ha schierato in porta l’immancabile Mile Svilar, con Celik, Mancini e Ndicka a sua protezione. Sulle fasce ha confermato il duo Angelino-Soulé che abbiamo visto in campo nelle ultime gare, con lo spagnolo a sinistra e l’argentino a destra. A centrocampo hanno giocato Pellegrini, Cristante e Koné, scelta che evidenzia la volontà dell’allenatore romano di affidarsi all’esperienza in occasione di una partita tanto importante.

La Fiorentina di Palladino è approdata allo Stadio Olimpico con un ritardo in classifica di un solo punto rispetto ai padroni di casa (60 e 59). Adesso andiamo ad analizzare nel dettaglio le prestazioni dei principali interpreti.

Roma-Fiorentina, vittoria fondamentale per i giallorossi

Con il terzo 1 a 0 consecutivo la Roma si aggiudica altri tre punti chiave per la lotta al quarto posto. Decisiva la rete firmata da Artem Dovbyk, su assist del collega di reparto Shomurodov. La decisione di Claudio Ranieri di schierarli insieme ha dunque ripagato, con il binomio offensivo che ha trovato il gol vittoria al quarto minuto di recupero del primo tempo.

Il migliore in campo tuttavia è stato (per l’ennesima volta) Mile Svilar, autore di una prestazione sontuosa che gli è valsa un altro clean sheet. Al portiere giallorosso assegniamo un 8. Il peggiore in campo di quest’oggi è invece un ex romanista, ovvero Nicolò Zaniolo che nonostante l’indubbio impegno non è mai riuscito a risultare pericoloso. All’ex Roma spetta un 5 in pagella.

Matias Soulé e Nicolò Zaniolo - Lapresse - ilromanista.it
Matias Soulé e Nicolò Zaniolo – Lapresse – ilromanista.it

Mentre Zaniolo non ha inciso come Palladino sperava, Moise Kean ha dimostrato ancora una volta di essere uno degli attaccanti più in forma del nostro campionato. È servito il massimo impegno da parte di Svilar per evitare la rete del centravanti azzurro, che comunque merita un 6.5.

A dispetto dell’impegno settimanale di coppa, la Fiorentina è apparsa in grande spolvero per tutto, o quasi, l’arco del match. La Roma è riuscita a centrare l’obiettivo grazie ad una compattezza ritrovata con l’arrivo di Ranieri, e alle buone prestazioni di alcuni singoli tra cui citiamo Koné, Ndicka e Soulé, ai quali in pagella spetta una sufficienza più che abbondante.