“5 punti per il caso Osimhen”: Serie A, la penalizzazione rimescola le carte | Ecco la nuova classifica

La vetta del campionato può essere stravolta, il Napoli rischia la penalizzazione a causa di Osimhen, i tifosi dell’Inter sperano
Il Napoli ha tre giornate per laurearsi campione d’Italia, difendendo i tre punti di vantaggio rispetto all’Inter, maturati nell’ultimo mese, approfittando delle due sconfitte consecutive dei nerazzurri, a Bologna e in casa contro la Roma, e dei tanti impegni che hanno visti impegnati gli uomini di Inzaghi.
La squadra guidata da Antonio Conte ha la migliore difesa d’Europa e la solidità del reparto arretrato riesce a compensare una fase offensiva non sempre brillante, con il reparto che ha sofferto la partenza di un top player come Kvara, ingaggiato dal Psg nel mercato di gennaio.
Come principale terminale offensivo il mister pugliese può contare sull’esperienza e i muscoli di Romelu Lukaku, andato in doppia cifra ma meno devastante sotto porta rispetto a Victor Osimhen, destinato a tornare a Castel Volturno a fine stagione.
Il bomber nigeriano è capocannoniere in Turchia e ha guidato il Galatasaray alla vittoria del campionato locale, con 24 reti. Buone notizie per il patron Aurelio De Laurentiis che può venderlo a 75 milioni, cifra pattuita nel rinnovo di contratto firmato la scorsa estate e corrispondente alla nuova clausola rescissoria.
Un trasferimento che non è avvenuto in modo corretto, il Napoli rischia una sanzione
L’ingaggio di Osimhen dal Lille è avvenuto, però, con l’inserimento di contropartite tecniche che non si sono poi trasferite in Francia e che sono state valutate a una cifra superiore rispetto all’effettivo costo del cartellino.
Un illecito sportivo che i partenopei potrebbero pagare caro, con una penalizzazione di cinque punti che impedirebbe al club di conquistare lo scudetto. Un’ipotesi che è stata avanzata da un tifoso su X e che fa tremare tutto il popolo azzurro.

Un Napoli che è a un passo dal trionfo ma i tifosi e Conte non sono tranquilli
In attesa di eventuali risvolti in tal senso, il Napoli pensa al campo e Antonio Conte non vuole cali di concentrazione, adesso che il titolo è a un passo, favorito da un calendario alla portata della capolista.
I passi falsi sono dietro l’angolo e l’allenatore ha intenzione di placare l’entusiasmo e lavorare al meglio per preparare le ultime tre gare di un campionato in cui il Napoli ha avuto un rendimento costante.