Bove, dall’abbraccio dell’Olimpico al grande annuncio: “Ce l’ho fatta” | Ormai non ci sperava praticamente nessuno

Edoardo Bove, dopo l’abbraccio dello stadio Olimpico di domenica pomeriggio spunta il grande annuncio: “Ce l’ho fatta”
Il peggio è passato, ma non potrà mai essere cancellato. Lo sa benissimo Edoardo Bove che, da quel maledetto 1 dicembre, sta vivendo una seconda vita dopo il malore che lo ha colpito e visto vittima durante il match tra Fiorentina ed Inter.
Il centrocampista, nel pomeriggio di domenica, è ritornato per la seconda volta allo stadio Olimpico. Per la prima volta, però, come avversario della Roma. Anche se risulta anche difficile etichettarlo come tale visto che lui, la Roma, ce l’ha davvero nel DNA.
L’abbraccio del popolo giallorosso vale più di mille parole. Ovviamente non sono mancati momenti di grande emozione e commozione per il calciatore che non si aspettava di ricevere una accoglienza del genere da parte di tutto l’ambiente capitolino.
Immagini che, ovviamente, hanno fatto scendere più di qualche lacrima agli addetti ai lavori e agli appassionati di calcio. Nel frattempo è arrivato il grande ed atteso annuncio che stava aspettando da tempo. Oramai non ci sono più dubbi.
Bove, questa volta non ci sono dubbi: arriva il grande annuncio
Il finale di Roma-Fiorentina ha regalato moltissime emozioni per Edoardo Bove ed il suo popolo giallorosso che lo ha applaudito e reso omaggio. Ovviamente dopo quanto gli è successo e, soprattutto, fatto capire che nonostante vesta un colore di maglia diverso da quello capitolino continuerà ad essere uno di loro.
Un applauso che ha commosso anche coloro che lavorano per ‘Dazn’. In particolar modo all’allenatore, opinionista e commentatore sportivo Andrea Stramaccioni. Quest’ultimo, infatti, è apparso davvero molto emozionato in diretta con la voce tremolante. Proprio su Bove l’ex Inter ed Udinese ha voluto esprimere un suo pensiero: “Credo che quelle lacrime siano per quelle che sta vivendo“.

Bove, momenti di commozione all’Olimpico: “Ce l’ho fatta”
Un pensiero, quello di Stramaccioni, che ha voluto continuare in questo modo: “Roma è casa sua e rientrare in quello stadio che ti aveva fatto ‘ce l’ho fatta’ senza sapere se potrai tornare a giocare a calcio è dura”.
In conclusione ha rivelato: “L’abbraccio che lui riceve dall’Olimpico e dai compagni è il non mollare. Quando arrivi a quell’età e ti si spegne quella luce lì ti crolla il mondo addosso“. Al termine della stagione il calciatore dovrebbe ritornare dal prestito dalla Fiorentina. Bisognerà, però, capire se potrà continuare a giocare a calcio in Italia o all’estero. Oppure pensare anche al ritiro.