Home » “Siamo vicini alla moglie e ai figli”: nerazzurri in lacrime, tragedia in queste ore | La struggente nota del club

“Siamo vicini alla moglie e ai figli”: nerazzurri in lacrime, tragedia in queste ore | La struggente nota del club

Grave lutto per il calcio italiano
Grave lutto per il calcio italiano – Ansa – Ilromanista.it

Un gravissimo lutto scuote il calcio italiano e in particolare l’Inter. La tragedia è avvenuta in queste ore, il club travolto dal dolore

Il calcio italiano piange la scomparsa di un suo grande protagonista del passato. Era da un po’ che il lutto sembrava aver concesso una pausa allo sport più amato dagli italiani. Nelle ultime ore è giunta invece una notizia che ha sconvolto tifosi e appassionati.

Nella mente di tutti è ancora scolpito il ricordo dei tanti, troppi campioni che ci hanno lasciato, soprattutto negli ultimi tre anni: da Gianluca Vialli a Sinisa Mihajlovic passando per Vincenzo D’Amico e Gigi Riva, fino a due mostri sacri come Pelé e Maradona.

Nomi celebri, ex giocatori amati e pianti da milioni di tifosi che hanno lasciato un segno profondo nella storia del calcio italiano e mondiale. Protagonisti ai quali se n’è aggiunto un altro qualche ora fa.

Direttamente colpite sono soprattutto tre società di primo piano – Inter, Lazio e Atalanta -, club in cui questo ex attaccante ha militato quasi 40 anni fa regalando grandi soddisfazioni ai rispettivi tifosi.

Calcio in lutto, lacrime e dolore: se n’è andato a 68 anni

Il calcio è in lutto per la scomparsa di Oliviero Garlini, talentuoso attaccante che ha lasciato il segno negli anni ottanta. Garlini nella stagione 1985-86 vinse il titolo di capocannoniere in Serie B con la maglia della Lazio.

Nel 1988 trascinò a suon di gol l’Atalanta fino alle semifinali della Coppa delle Coppe, persa con i belgi del Malines. La parentesi interista durò solo una stagione, quella 1986-87, in cui riuscì a collezionare 20 presenze e 4 gol.

Addio ad Oliviero Garlini
Addio ad Oliviero Garlini – Ansa – Ilromanista.it

Calcio in lutto, l’attaccante lascia un ricordo indelebile

Nato a Stezzano nel 1957, Garlini crebbe calcisticamente nelle giovanili dell’Inter per poi trasferirsi al Como. Oltre ad aver giocato a Roma, Milano e Bergamo l’ex centravanti lombardo vestì anche le maglie di Cesena, Ancona, Ascoli e Ravenna, continuando a dimostrare le sue qualità offensive anche in categorie inferiori. Appese gli scarpini al chiodo all’inizio degli anni ’90, ma il suo legame con il mondo del calcio è rimasto sempre molto forte.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato immediate reazioni di cordoglio da parte di tutto il mondo del pallone. Numerosi ex compagni di squadra, allenatori e tifosi hanno voluto rendere omaggio a Garlini, ricordando i suoi gol, le sue giocate e la sua umanità.