Home » È morto all’improvviso: bianconeri in lutto | Una leggenda del club si è spenta per sempre, tifosi disperati

È morto all’improvviso: bianconeri in lutto | Una leggenda del club si è spenta per sempre, tifosi disperati

Lutto nel mondo del calcio
Lutto nel mondo del calcio – pixabay – IlRomanista.it

Un lutto improvviso e doloroso sconvolge il mondo del calcio. Il club bianconero piange la sua scomparsa: era una vera e propria leggenda. 

Il mondo del calcio, nel corso della sua storia, ha dovuto fare i conti con numerose tragedie: morti improvvise di allenatori, giocatori o figure che hanno segnato profondamente questo sport.

Eventi dolorosi che scuotono duramente non solo i tifosi, ma l’intera comunità sportiva. Le cause di queste perdite sono molteplici: problemi di salute, pressioni psicologiche, tragici incidenti.

E così, questa grande universo che è lo sport, una vera e propria famiglia allargata, si trova spesso ad affrontare momenti di immensa difficoltà. Oggi è il momento di dire addio ad una figura amata da tantissimi. Con grande dolore dobbiamo registrare la scomparsa di un uomo che ha intrecciato indissolubilmente il suo nome con l’attività che più amava.

Gli affetti familiari e l’altra famiglia, quella sportiva che ti accompagna e ti fa crescere, non gli sono mai mancati. Ma è proprio nello sport ed in particolare nel calcio che aveva ritrovato quei valori autentici e fondamentali.

Mondo del calcio in lutto: addio a Enzo Ferrari

Nella mattinata di domenica 11 maggio è giunta la triste notizia della scomparsa all’età di 82 anni di Enzo Ferrari, storico ex giocatore e allenatore. Figura di spicco nel panorama calcistico italiano, ha lasciato un segno indelebile soprattutto all’Udinese, club con cui ha vissuto alcune delle pagine più belle della sua carriera.

Fu il secondo tecnico italiano ad approdare in Spagna, guidando il Real Saragozza nella stagione 1984-85. Prima di sedersi in panchina, Ferrari si era distinto anche da calciatore vestendo le maglie di diverse squadre tra cui Genoa, Palermo e Udinese. La carriera da allenatore, invece, prese il via proprio nel club friulano nell’annata 1980-81, quando subentrò al posto di Giagnoni.

Enzo Ferrari – ilromanista.it – Fonte: Profilo Instagram Udinese

L’Udinese ricorda Ferrari: il messaggio di cordoglio del club

Con i bianconeri visse il periodo più intenso, guidando una squadra che poteva contare su campioni del calibro di Causio, Edinho ma soprattutto Zico. Poi la carriera di Ferrari proseguì altrove e allenò, tra le altre, Triestina, Avellino, Padova e Juve Stabia.

L’Udinese ha voluto ricordarlo con una nota ufficiale: “Con profonda tristezza salutiamo Enzo Ferrari, nostro ex allenatore e guida dell’indimenticabile Udinese di Zico. Il suo nome resterà per sempre legato a una delle pagine più affascinanti della nostra storia. Ciao, Mister”.