Home » Pagelle Atalanta-Roma, buon ritmo ma troppi sprechi: gli errori individuali costano la sconfitta

Pagelle Atalanta-Roma, buon ritmo ma troppi sprechi: gli errori individuali costano la sconfitta

Atalanta-Roma (LaPresse) – IlRomanista.it

Pagelle Atalanta-Roma, i giallorossi cadono in campionato dopo 19 gare: un risultato che compromette la qualificazione in Champions

Una partita molto tesa ed equilibrata, tra due squadre chiamate agli ultimi sforzi per centrare il discorso Champions. Il primo tempo ci ha regalato un match ricco di emozioni, con continui ribaltamenti da una parte e dall’altra che hanno contribuito all’evolversi di una grande prestazione collettiva.

I padroni di casa però nella prima parte riescono a mantenere meglio il pressing e a farsi vedere più volte sotto porta, riuscendo anche a trovare il gol del vantaggio con un gran gol di Lookman, che prima si libera di Rensch e poi conclude all’angolino.

Dal gol dei padroni di casa cambia però il volto degli ospiti, che riescono ad imporsi in fase di non possesso imbastendo spesso azioni pericolose fino a trovare il pareggio con Cristante, che svetta di testa su un ottimo cross di Soulé.

Nel secondo tempo sono sempre i giallorossi a provare a siglare la rete del vantaggio, ma alla fine è l’Atalanta a spuntarla e a portare a casa tre punti che valgono la qualificazione matematica alla prossima Champions, mentre i giallorossi rischiano di rimanere fuori anche quest’anno.

Pagelle Atalanta-Roma, troppi sprechi concedono la vittoria ai padroni di casa

Una prova che resta comunque abbastanza sufficiente quella della Roma, in particolare nel primo tempo, quando riesce a sbloccarsi dopo il gol del vantaggio dell’Atalanta. Prova opaca del reparto arretrato, che non conquista a pieno la sufficienza a causa di alcune sbavature, come quella di Rensch (4,5) sul gol di Lookman, nel quale lascia troppo spazio all’attaccante avversario per cercare il tiro.

Buona prestazione di Koné (6,5) e Cristante, al quale il gol vale un bel 7 in pagella, ma a deludere è l’attacco. Shomurodov e Dovbyk si muovono bene, ma non riescono mai a creare veri e propri pericoli al portiere avversario (5,5).

Atalanta-Roma (LaPresse) – IlRomanista.it

Roma, adesso la Champions è complicata

Una rimonta incredibile in classifica che ha portato la Roma a lottare di nuovo per il quarto posto e la Champions League, una corsa che però potrebbe essersi interrotta proprio a Bergamo dopo ben diciannove risultati utili consecutivi.

A sole due partite dalla fine i giallorossi occupano la sesta posizione, appena un punto dietro a Lazio e Juventus, fattore che obbliga la formazione capitolina a vincere le partite restanti senza però la certezza di riuscire a conquistare il quarto posto, per il quale servirà un ulteriore passo falso da parte dei rivali avanti in classifica.