Né Allegri né Gasperini: il nuovo tecnico sarà Palladino | Obiettivo qualificazione in Champions affidato a lui

Sciolto ogni dubbio, panchina assegnata a Raffaele Palladino: niente da fare né per Allegri e nemmeno per Gasperini
Nella serata di lunedì ha raggiunto il suo obiettivo. Nonostante mancasse l’aritmetica certezza ora si può tranquillamente dire che, la prossima stagione, l’Atalanta parteciperà alla prossima edizione della Champions League.
Gran parte del merito, ovviamente, va dato a Gian Piero Gasperini. Quello del mister di Grugliasco potrebbe essere il suo ultimo regalo alla “Dea” visto che, con molta probabilità, dovrebbe lasciare la panchina degli orobici al termine della stagione.
Il tutto dopo 9 anni di fila vissuti con il team nerazzurro. Il suo nome è molto gettonato nel mercato degli allenatori. Proprio come quello del suo collega, Massimiliano Allegri. Il livornese, a spasso da un anno, è alla ricerca di un nuovo progetto avvincente.
Tra i due, però, chi potrebbe spuntare potrebbe essere proprio Raffaele Palladino. Il tecnico di Mugnano di Napoli, infatti, dopo una sola stagione potrebbe lasciare la Fiorentina per iniziare una nuova avventura altrove.
Né Gasp né Allegri, scelto Palladino: a lui l’ambita panchina
L’aritmetica non condanna ancora del tutto la Fiorentina per una qualificazione ad una competizione europea. Che sia Europa League o Conference è ancora tutto da scrivere. La delusione per la mancata terza finale di Conference, nell’ambiente gigliato, è enorme. Inutile nasconderlo per la società che sperava di poter fare il colpaccio contro il Betis Siviglia che se la giocherà con il Chelsea.
Palladino, nel caso in cui dovesse lasciare i gigliati, spera di poter lasciare i ‘Viola’ in una importante posizione di classifica che possa consentire alla squadra di partecipare ad una competizione europea. Poi si valuterà il suo futuro. Tra le ipotesi in ballo spuntano quelle di un possibile approdo alla Roma o addirittura al Milan. Squadre che, appunto, sono alla ricerca di una nuova guida per la prossima stagione.

Palladino, a fine stagione parlerà con Commisso: cosa può succedere
Il suo primo anno alla guida della Fiorentina sarebbe potuto andar meglio. Il tutto, ovviamente, dipenderà dalle prossime due partite di campionato. La sconfitta rimediata a Venezia di certo non ha aiutato la sua posizione ed anche una possibile qualificazione dei toscani in Europa.
Successivamente dovrà sperare in qualche passo falso delle rivali per sperare di giocare in una competizione la prossima stagione. Alla fine della stessa ci sarà, quasi sicuramente, un colloquio con Commisso ed i vertici alti per fare il punto della situazione. Un suo addio, a questo punto, non è assolutamente una ipotesi da scartare dopo un solo anno dal suo arrivo in quel di Firenze.