Bagnaia è solo un ricordo, la Ducati riparte da lui | Scossone assoluto in MotoGP: nuovo pilota per il 2026

Lo scarso rendimento di Pecco Bagnaia in questo avvio di stagione in MotoGP avrebbe indotto i vertici della Ducati a decidere di sostituirlo
Un inizio di stagione deludente, di gran lunga inferiore alle aspettative e ai pronostici della vigilia, quella che ha visto finora Francesco Bagnaia inanellare risultati negativi. Il pilota torinese due volte campione del mondo di MotoGP non sta incidendo come avrebbe voluto.
Nelle prime sei gare del Mondiale della classe regina Bagnaia non è riuscito a tenere il passo del suo illustre e ingombrante compagno di squadra alla Ducati, lo spagnolo Marc Marquez. La classifica piloti del resto è inequivocabile.
Il fuoriclasse di Cervera comanda con 171 punti, ventidue in più del fratello minore Alex e ben 51 in più del ‘nostro’ Bagnaia. Un dominio che molti osservatori avevano in realtà previsto: potendo disporre di una Ducati ufficiale il grande nemico di Valentino Rossi sta facendo valere i diritti della classe.
Il Mondiale in realtà non è ancora finito, ma la netta sensazione è che Marquez abbia tutte le carte in regola per conquistarlo in scioltezza. Intanto i vertici della casa di Borgo Panigale pensano già al futuro.
Ducati, addio a Bagnaia: al suo posto arriva un top del motociclismo
Il direttore generale della Ducati Gigi Dall’Igna sta già tessendo la tela per organizzare al meglio la prossima stagione, che certamente vedrà la scuderia emiliana partire ancora una volta con i favori del pronostico.
Dall’Igna starebbe pensando di rinunciare proprio a Bagnaia, apparso in grave difficoltà a fianco di un mostro sacro come Marquez. Secondo quanto riportato da alcune testate giornalistiche l’esperto dirigente avrebbe già individuato il sostituto del pilota torinese.
Ducati, ecco l’erede di Bagnaia: tifosi spiazzati
Il prescelto sarebbe Nicolò Bulega, ventiseienne emiliano campione del mondo della Superbike, un talento indiscusso che gode della fiducia incondizionata da parte dei vertici della Ducati. Bulega tra l’altro compirà 26 anni ad ottobre prossimo e potrebbe quindi trascorrere ancora qualche anno con le derivate per poi fare il grande salto in MotoGP.
Ed è proprio sul suo futuro che stanno giocando le proprie carte Dall’Igna e soci. Non si può affatto escludere che tra uno o due anni al massimo Bulega possa prendere il posto di Bagnaia diventando un pilota ufficiale della Ducati. Staremo a vedere.