Nuovo traguardo per l’Italia del tennis | Un altro azzurro approda in Top3: affiancherà Sinner sulla vetta del ranking
Gli Internazionali d’Italia hanno ribadito il momento magico attraversato dal tennis italiano. E presto un altro azzurro scalerà il Ranking
Il tennis italiano ha raggiunto livelli inimmaginabili solo fino a un paio di anni fa. Mai nella storia di questo sport l’azzurro era stato il colore dominante, neanche durante la cosiddetta età dell’oro, l’epoca di Adriano Panatta e dello squadrone che conquistò la Coppa Davis nel 1976.
Fabio Fognini e Matteo Berrettini hanno indicato il percorso da seguire, ma è stato Jannik Sinner ad avere la classe e la capacità necessarie a conquistare e difendere da oltre un anno il primato della classifica mondiale.
Il fuoriclasse di San Candido, reduce dalla finale persa contro Alcaraz agli Internazionali d’Italia, è ancora saldamente in testa al Ranking Atp nonostante i tre mesi di stop imposti dall’accordo con la WADA in merito al caso doping.
Nonostante la sconfitta incassata contro il suo grande rivale Sinner si è detto fiducioso e ottimista in relazione ai prossimi importanti impegni, a cominciare dall’attesissimo secondo Grande Slam della stagione, il Roland Garros.
Sinner, la scalata del suo grande amico: il guanto di sfida è lanciato
Nel frattempo, proprio durante i tre mesi di stop di Sinner, il tennis azzurro ha portato alla ribalta internazionale un altro talento che è definitivamente sbocciato. Stiamo parlando di Lorenzo Musetti che a suon di risultati importanti ha raggiunto l’8/a posizione nel ranking Atp.
Il ventitreenne atleta originario di Carrara ha compiuto un enorme salto di qualità che gli ha consentito di arrivare in finale e in semifinale rispettivamente a Monte Carlo e Roma, tornei di grande prestigio e tradizione.
Sinner, occhio al nuovo rivale: l’ex campione non ha dubbi
A non nutrire alcun dubbio in merito alla capacità di Musetti di crescere ulteriormente è l’ex campione svedese Mats Wilander. Nel suo commento conclusivo al termine degli Internazionali d’Italia, Wilander ha esaltato le prove del tennista carrarino.
“Lorenzo ha dimostrato di poter giocare su ogni superficie. Può giocare contro qualsiasi giocatore e mettere in crisi chiunque. E oggi ci sono pochissimi giocatori nel tour che mettono a disagio l’avversario. Quindi penso che Musetti, in termini di talento e comprensione del gioco, sia bravo quanto Sinner e Alcaraz. Ha fatto un enorme passo avanti e mi aspetto che arrivi tra i primi tre o quattro giocatori al mondo alla fine dell’anno“. Più che un pronostico, una sentenza.