Home » Calcioscommesse, bianconeri ancora nei guai | Scoperta gravissima attività illecita: l’intero sistema è stato corrotto

Calcioscommesse, bianconeri ancora nei guai | Scoperta gravissima attività illecita: l’intero sistema è stato corrotto

Una somma di denaro - Foto Pixabay - Ilromanista.it
Una somma di denaro – Foto Pixabay – Ilromanista.it

I bianconeri sono di nuovo al centro delle indagini giudiziarie, scoppia una bufera all’interno dello spogliatoio, coinvolto un tesserato

Il calcioscommesse è una piaga che i vertici di questo sport fanno fatica a estirpare. Nemmeno delle severe squalifiche tengano a freno una dipendenza che può essere difficile da superare.

Negli ultimi anni sono stati puniti due talenti della Nazionale come Fagioli e Tonali, tornati poi protagonisti nella stagione appena conclusa, con la maglia della Fiorentina e del Newcastle e che si candidano a un posto da titolari per il Mondiale del prossimo anno, sempre se gli azzurri riusciranno a qualificarsi.

Le puntate sulle singole partite assumono delle cifre sempre più ingenti e certificano numeri da capogiro e dal quale dovrebbero essere esenti i tesserati dei club che fanno parte dello stesso campionato.

Le procure sono sempre attente a captare delle giocate che destano sospetti, per scoprire degli atti illeciti che sono sanzionati all’istante, con delle ripercussioni sulla carriera dei calciatori in questione, oltre al conseguente danno d’immagine che ne deriva.

I bianconeri al centro della cronaca, sono coinvolti nel calcioscommesse

Tuttoport riporta la notizia delle indagini preliminari a cariche di quattro persone, tra cui il portiere dell’Udinese, Maduka Okoye, accusate di truffa in concorso ai danni di un bookmaker.

Il match in questione è quello che ha visto di fronte i bianconeri e la Lazio, disputatosi a Roma nel marzo 2024, con dei flussi anomali e relativi all’ammonizione dell’estremo difensore dei friulani, quotato otto volte la posta in palio.
Le indagini hanno fatto emergere vincite superiori ai 120mila euro e riconducibili a giocate che erano state effettuate nelle ricevitorie della provincia di Udine.

Okoye in campo con la maglia dell'Udinese - Foto Lapresse - Ilromanista.it
Okoye in campo con la maglia dell’Udinese – Foto Lapresse – Ilromanista.it

Il giocatore rischia una maxi squalifica, la sua carriera è compromessa

Un caso che rischia di condizionare l’ascesa di uno dei migliori portieri del campionato e artefice della buona stagione della sua squadra, che ha blindato la categoria con largo anticipo e ha saputo valorizzare diversi giovani che saranno ceduti in questa sessione estiva, da Jaka Bijol a Lorenzo Lucca, con la dirigenza già al lavoro per individuare dei profili in grado di sostituirli in modo degno.

Il portiere nigeriano rischia una squalifica di ben quattro anni qualora fosse ritenuto il responsabile di questa rete anomala di scommesse che riguardano un cartellino giallo che avrebbe ricevuto di proposito.