Abbonamenti alle stelle in Serie A: seguire la propria squadra del cuore costa migliaia di euro | Penalizzano le famiglie anno dopo anno
Serie A, per seguire la propria squadra del cuore potrebbe costare una fortuna: abbonamenti alle stelle, famiglie penalizzate
Nella passata stagione, ovvero 2024-2025, la Serie A si è confermata come uno dei campionati più importanti d’Europa in termini di spera per il tifoso. Secondo quanto una analisi dettata dal quotidiano spagnolo “Marca” pare che il prezzo medio di una partita si aggira attorno ai 60 €.
A guidare questa speciale classifica c’è la Juventus che, ad ogni match che i bianconeri disputano all’Allianz Stadium, si va a spendere una media di 60 € a partita. Tanto da essere considerata una delle italiane più care in assoluto.
Nelle curve e gradinate, considerate settori popolari, il prezzo minimo medio è fissato sui 23-24 €. Da precisare che le partite “big match” impattano in maniera molto pesante sul prezzo. Basti pensare che i tagliandi più economici, come esempio Inter-Monza dello scorso campionato, partivano da 20€ mentre i posti premium raggiungevano i 160 €.
Un altro esempio? Milan-Como con prezzi che partivano da 9€ fino ad arrivare a 109 € nelle poltroncine centrali. Non è finita qui visto che per i match giudicati “mediamente popolari” l’Inter ha applicato un prezzo medio al botteghino di quasi 78 € a tagliando. Contro i quasi 54 € dei “cugini” del Milan per gli stessi settori di vendita più comuni.
Serie A, abbonamenti alle stelle: costi altissimi che gravano sulle famiglie
In rete stanno facendo molto discutere i prezzi che la squadra campione d’Italia, il Napoli, ha emesso per questa stagione sportiva. Soprattutto per quanto riguarda le curve inferiori e superiori. Per quanto riguarda i primi (come pezzo intero) il costo è di 280 € per assistere, appunto, alle 19 partite che gli azzurri giocheranno allo stadio “Diego Armando Maradona”.
Mentre per gli Under 30 il costo scende e si aggira sui 210 euro. Molto più basso, invece, per gli Under 14 che potranno assicurarsi l’abbonamento a 140 €. Il problema, però, riguarderà soprattutto coloro che vorranno seguire la loro squadra del cuore in trasferta. Visto che, oltre al prezzo della partita, bisogna considerare altri soldi che verranno spesi in: treno, benzina (per chi va in auto), caselli, cibo e bevande. Insomma, costi che tendono a gravare, senza ombra di dubbio, anche per quanto riguarda le famiglie.
Serie A, prezzi abbonamenti alle stelle: le ultime
Come annunciato in precedenza il Napoli ha informato ai suoi tifosi che, qualora fossero interessati, il costo per assistere alle partite della squadra di mister Conte nelle curve superiori è di 540 €.
In questo caso, però, non c’è alcuno “sconto” per gli Under 30 visto che dovranno sborsare quella cifra citata in precedenza. Sconto che, invece, c’è per gli Under 14 che si potranno aggiudicare l’abbonamento a 270 euro.