Sono stati 4 anni bellissimi: UFFICIALE, addio Juventus | Nuova cessione in stile Soulé
La rivoluzione continua in casa Juventus dopo il rimpasto societario. Dopo 4 anni se ne va, un’operazione alla Mati Soulé.
La Juventus non si ferma e prosegue sulla strada della rivoluzione. Dopo gli importanti rimpasti dirigenziali che hanno visto l’arrivo l’ingresso di Damiel Comolli al posto di Cristiano Giuntoli, non senza aver dato più poteri nella sfera sportiva a Giorgio Chiellini, si pensa adesso al gruppo squadra di Igor Tudor.
Cambiamenti ai vertici riflettono una chiara volontà di rinnovamento di una Signora che si sta rifacendo il trucco, con la speranza di dimenticare della passata stagione, culminata sì con la qualificazione in Champions League, ma con troppi errori, sia dal punto di vista economico sia di strategia.
Parallelamente alla rivoluzione dirigenziale, anche la rosa bianconera è pronta a subire significative modifiche. In quest’ottica di rinnovamento e ottimizzazione, si profilano alcune cessioni che potrebbero liberare spazio salariale e risorse per nuovi innesti.
Tra i primi nomi in uscita, Mbangula e soprattutto Timothy Weah. L’ultimo dei giovani sfornati dalla seconda squadra e lanciati in prima era un punto fermo di Thiago Motta, che ne aveva chiesto la conferma, ma con Tudor è tutta un’altra storia.
Un altro caso Huijsen
Se la cessione di Weah (destinazione Marsiglia, da Roberto De Zerbi) sorprende soprattutto nell’ottica di giocatore e procuratore, che non le hanno certo mandate a dire alla società, in molti hanno storto il naso alla sempre più probabile partenza di Mbangula, si teme un altro caso Huijsen, di cui ancora se ne parla.
La Juventus ha venduto Huijsen al Bournemouth per appena 18 milioni di euro, una cifra irrisoria considerando il fatto che un’estate dopo l’olandese è stato ceduto per circa 60 milioni di euro, spesi addirittura dal Real Madrid, senza pensarci due volte. Attenzione, all’orizzonte potrebbe esserci un altro caso.
Alla stregua di Soulè
Dean Huijsen non è il primo caso di un giovane Next Gen, talentuoso peraltro, ceduto a cifre non consone alle sue qualità. Anche Soulé è passato alla Roma per 30 milioni di euro: non pochi soldi ma considerando l’investimento non è detto che la Juventus ha fatto un affarone.
Chissà se sarà così anche per Joseph Nonge, giovane talento belga, che ha lasciato la Torino bianconera per cercare maggiore continuità altrove. Arrivato a Torino nel 2021 e passato successivamente in prestito al Troyes ed al Servette, il centrocampista continuerà la sua carriera nel Kocaelispor. Un’operazione a titolo definitivo.