Cambio in società e addio a Hamilton: contratto rescisso con la Ferrari | Rapporto incrinato definitivamente

Il pilota britannico ha deluso le aspettative e adesso l’unica via d’uscita possibile sembra proprio essere quella del divorzio.
Un’altra stagione nata sotto una cattiva stella. L’eco mediatica che aveva accompagnato l’arrivo di Lewis Hamilton a Maranello non è bastata per trasformare le grandi aspettative in punti buoni per la classifica.
La stagione di Formula 1 sta vedendo ancora una volta la Ferrari recitare la parte della comparsa, con Mercedes e Red Bull che volano e non lasciano agli altri nulla al di fuori delle briciole. Le domande non mancano, a partire dal rendimento del numero 44.
Il top player vestito di rosso e chiamato a riportare la parola vittoria nelle stanze e nei box del Cavallino. Un trionfo che manca dal 2007, un’eternità. Proprio l’arrivo di Hamilton avrebbe dovuto portare risultati decisamente diversi.
Non solo la Rossa non sta convincendo il proprio pubblico ma i segnali di miglioramento sembrano davvero troppo timidi per pensare a un’inversione di rotta. È giunto il momento di assumersi le proprie responsabilità e prendere decisioni importanti.
La clamorosa indiscrezione
Il futuro del pilota in rosso si può tingere di giallo. Se i risultati dovessero tardare ad arrivare anche la scuderia di Maranello potrebbe pensare a un clamoroso ribaltone. Uno scenario che fino a poco tempo fa sembrava surreale adesso potrebbe diventare realtà.
Ci sarebbe un dettaglio rilevante a fare la differenza. Le strade della Ferrari e di Hamilton potrebbero separarsi proprio nel caso in cui si verificasse questa condizione. Gli equilibri in Formula 1 sono destinati a cambiare ancora.
Una poltrona per due
Il giornalista britannico Will Buxton ha messo tanta carne sul fuoco. Il futuro di Lewis Hamilton sarebbe strettamente legato a quello di Chris Horner. Come ricorda il portale diregiovani.it i due di certo non sono in ottimi rapporti.
Buxton ha spiegato come “Si vocifera che la Ferrari sia stata contattata per convincere Chris Horner a unirsi a loro ma non mi sembra la scelta perfetta per lui”. L’arrivo di Horner in Ferrari potrebbe coincidere con la separazione dal pilota britannico. “Hamilton è andato in Ferrari anche per Vasseur che portò Lewis alla vittoria in passato dei campionati juniores. Lewis lo adora e credo che, se sostituissero Fred con Christian Horner, Hamilton non sarebbe un pilota Ferrari per molto tempo ancora”.