Scattano le sanzioni per l’Inter: altro che introiti del Mondiale per club | Il conto per i nerazzurri è salatissimo
I conti dell’Inter continuano a essere in rosso, a niente servono i ricavi del Mondiale per Club, una nuova sanzione colpisce i nerazzurri
L’Inter è reduce dalla partecipazione al Mondiale per Club che ha fruttato oltre 30 milioni di ricavi, utili per le casse del club, sia per proseguire con il piano di risanamento del debito e sia per aumentare il budget adibito al mercato. I nerazzurri hanno giocato d’anticipo e messo sotto contratto tre giocatori di enorme prospettiva, sfruttando la sessione dedicata a chi prendeva parte all’inedito torneo svoltosi negli Usa.
Investimenti che sono stati finalizzati a inserire in rosa dei giovani che Cristian Chivu avrà il compito di valorizzare, garantendo anche una plusvalenza futura, scenario che porterebbe ulteriori introiti.
Il piano dei proprietari americani è quello di procedere con un progressivo ricambio generazionale dello spogliatoio, con i senatori che dovranno trasmettere i valori del club, una mentalità vincente e l’importanza di indossare quella maglia.
In una stagione, la prossima, che si prospetta densa di impegni come quella appena trascorsa, avere a disposizione delle seconde linee di livello sarà essenziale per provare a essere competitivi su tutti i fronti e tentare di alzare almeno un trofeo, obiettivo che è sfumato negli ultimi mesi.
Piove sul bagnato in casa Inter, in arrivo una sanzione disciplinare
Il Mondiale per Club non ha solo premiato le squadre partecipanti ma ha stabilito delle sanzioni disciplinari per chi ha ricevuto più cartellini. I nerazzurri, eliminati agli ottavi di finale per mano della Fluminense, sono 14esimi in questa classifica e dovranno pagare una multa di 95.000 euro.
Gli Oaktree dovranno mettere mano al portafoglio in un periodo non roseo per i conti della società, al momento bloccata sul mercato a meno di qualche sacrificio in uscita.
Un’Inter che dovrà dimostrare di potere concorrere ancora per il vertice
Cristian Chivu, intanto, si prepara per iniziare a pianificare la prossima stagione, al termine delle settimane di meritato riposo che sono state concesse alla squadra.
Partire con il piede giusto sarà fondamentale per dimostrare alle rivali che l’Inter resta la formazione più competitiva a livello di organico e che punta a vincere un campionato che è sfumato all’ultima giornata, al termine di un testa a testa avvincente con il Napoli di Antonio Conte.