Leclerc come Schumacher: lacrime Ferrari, annuncio in questi minuti | Ecco che cosa è successo
Leclerc e Schumacher sono accomunati dallo stesso destino, tifosi della Ferrari senza parole, il fatto commuove il mondo della Formula Uno
Michael Schumacher ha lasciato dei ricordi indelebili nel cuore dei tifosi della Ferrari. Insieme a Lewis Hamilton detiene il record di sette titoli mondiali conquistati, cinque dei quali con il Cavallino Rampante, tutti consecutivi, dal 2000 al 2004.
L’ex pilota tedesco è l’unico che ha ottenuto la matematica vittoria di un Mondiale con sei gare di anticipo e che è salito sul podio in tutti i Gran Premi di una stagione, prova del suo talento, concentrazione e forza.
La sua vita è stata stravolta il 29 dicembre del 2013, quando è rimasto gravemente ferito in un incidente su una pista da sci a Méribel, a seguito del quale ha trascorso diversi mesi in coma farmacologico. La Ferrari ha cercato un erede e la speranza è stata riposta in Charles Leclerc che deve, però, fare i conti con una monoposto decisamente meno competitiva di quella di inizio secolo e con la concorrenza interna di Hamilton.
La prima parte del Mondiale ancora in corso non vede brillare la Rossa, al secondo posto della classifica costruttori ma con la metà dei punti rispetto alla McLaren, quando, alla vigilia, l’obiettivo era quello di lottare per la vittoria.
Schumacher e Leclerc insieme, i tifosi della Ferrari tra nostalgia e presente
Intanto il monegasco parteciperà a un’asta nell’ambito di The Champions – Schumacher and F1 Legends con 300 pezzi unici provenienti dal paddock di Formula Uno, con una raccolta di oggetti del passato e del presente di questo sport.
Uno dei pezzi pregiati dell’asta di Sotheby’s sarà la tuta indossata da Michael Schumacher al Gran Premio di Monaco del 1997, quando il campione tedesco riuscì a conquistare il suo terzo successo in carriera, il primo alla guida della Ferrari, nel Principato.
Il declino della Ferrari non ha sbiadito il suo prestigio
Il valore stimato si aggira tra i 30 e i 40mila euro, a dimostrazione di quanto sia ambito possedere un cimelio di uno sportivo che ha fatto la storia della prestigiosa scuderia di Maranello, il cui appeal permane malgrado le prestazioni deludenti delle ultime stagioni.
Dei fasti di un tempo, di quando il tedesco trionfava con regolarità, dominando gli avversari in pista, resta oggi la nostalgia per chi ha potuto vivere quei momenti.