Home » Lampo Kessie, chiamata decisiva e accordo raggiunto | A centrocampo era quello che serviva

Lampo Kessie, chiamata decisiva e accordo raggiunto | A centrocampo era quello che serviva

Franck Kessie
Franck Kessie ai tempi dell’Atalanta – – lapresse – IlPosticipo.it

Dopo tanti sondaggi arriva la chiamata decisiva per il ritorno di Franck Kessié in Serie A. A centrocampo era quello che serviva.

Era finito nel dimenticatoio, un po’ perché la luce dei riflettori sul campionato arabo non è certo così illuminante. Un po’ perché fuori dall’Italia non si era mai visto un Kessié dominante come lo è stato in Serie A.

All’improvviso il lampo di Franck Kessie ha illuminato la sessione estiva di calciomercato estivo. Una chiamata decisiva, congeniale al centrocampista ivoriano, pronto a quanto pare a tornare nel campionato che lo ha consacrato.

La storia calcistica di Franck Kessie è indissolubilmente legata all’Italia. È qui che il suo talento è esploso, diventando uno dei centrocampisti più dominanti della Serie A. L’Atalanta di Gasperini è stata la sua rampa di lancio, un trampolino che lo ha visto protagonista di prestazioni fisiche e tecniche impressionanti. La sua capacità di recuperare palloni, la visione di gioco e la potenza nelle conclusioni lo hanno reso un pilastro della squadra orobica, facendo le fortune del tecnico di Grugliasco. Con tanti gol annessi, all’occorrenza.

Il culmine della sua carriera italiana è arrivato poi con il Milan di Stefano Pioli, dove Kessie si è affermato come uno dei leader in campo e fuori, contribuendo in maniera importante alla vittoria dello scudetto. Una leadership silenziosa ma efficace, unita a una concretezza che lo rendeva imprescindibile nello scacchiere rossonero.

Ascesa e declino

Le esperienze all’estero, tuttavia, non hanno replicato i fasti italiani. Il passaggio al Barcellona non è stato quello sperato. Nonostante qualche lampo e trofeo conquistato, Kessie non è riuscito a imporsi con continuità nel centrocampo azulgrana, faticando a trovare il suo spazio in un contesto tattico diverso, con una concorrenza agguerrita e piena di palleggiatori.

L’avventura all’Al-Ahli in Arabia Saudita, poi, seppur economicamente vantaggiosa, non ha visto il centrocampista ivoriano tornare ai livelli di brillantezza ammirati in Serie A. Le sue prestazioni, pur discrete, non stanno hanno lasciando il segno come in Italia.

Franck Kessie
Franck Kessie, uno scudetto in Serie A con il Milan – lapresse – IlRomanista.it

Nostalgia canaglia

Il desiderio di tornare a essere protagonista in Italia dal sapore di nostalgia canaglia, misto alle tante chiamate ricevuto, stanno aumentando le possibilità di rivedere Franck Kessié in Italia. La Roma, proprio di Gasperini, lo ha attenzionato. Anche un altro tecnico che lo ha allenato ha fatto un sondaggio: la Fiorentina di Pioli.

Ma è la Juventus che sembra fare sul serio ora che ha venduto finalmente Weah al Marsiglia. Per i bianconeri è il profilo ideale. Anche se restano da sciogliere due nodi cruciali: la necessità per la Juventus di cedere ancora, il suo ingaggio, attualmente da oltre 4 milioni di euro. L’Al-Ahli, d’altronde, si accontenta di circa 15 milioni, non molti di più.