Mi dispiace ma con il calcio ho chiuso | Roma, tifosi senza parole: ha già svelato il suo nuovo lavoro
Un ex pupillo dei tifosi della Roma ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo e ha annunciato di cosa si occuperà d’ora in poi
La storia della Roma è fatta di tanti calciatori, più o meno forti, capaci comunque di lasciare un segno nella storia del club e un’impronta indelebile nel cuore dei tifosi giallorossi. Campioni più o meno affermati ma non solo.
I più amati dai sostenitori non sono stati necessariamente i migliori sul piano tecnico o i più prolifici in zona gol, quanto tutti coloro che nel periodo in cui hanno indossato la maglia giallorossa si sono distinti per grinta, cuore e attaccamento ai colori.
All’inizio della presidenza di James Pallotta, il business man italoamericano che la stragrande maggioranza dei tifosi non ricorda con particolare piacere, uno dei calciatori tecnicamente più forti ad arrivare a Roma fu un giovanissimo attaccante argentino.
L’allora direttore sportivo Walter Sabatini investì poco meno di 20 milioni di euro pur di strapparlo al River Plate e a una concorrenza a dir poco feroce. L’esperto dirigente umbro stravedeva letteralmente per questo luminoso talento del calcio sudamericano.
Roma, l’addio al calcio è definitivo: non se l’aspettava nessuno
Era l’estate del 2011 e Sabatini riuscì a portare nella Capitale, oltre a Daniel Osvaldo e a Miralem Pjanic, il 19enne trequartista mancino Erik Lamela preceduto dalla fama di autentico predestinato e futuro fuoriclasse del calcio mondiale.
In realtà nel corso della sua carriera, complice qualche infortunio di troppo, l’ex ‘golden boy’ del River non è mai riuscito a compiere l’auspicato salto di qualità. Ciò detto nella seconda delle sue due stagioni a Roma riuscì a mettere a segno ben 16 gol prima di essere ceduto al Tottenham.
Il ritiro è ufficiale, l’annuncio spiazza tutti
Qualche ora fa Lamela ha annunciato l’addio al calcio giocato dopo aver rescisso il contratto in essere con l’ultima squadra in cui ha giocato, i greci dell’Aek Atene. A partire dai prossimi giorni entrerà a far parte dello staff di Matias Almeyda, allenatore del Siviglia.
Di sicuro c’è che i tifosi giallorossi ricorderanno ancora a lungo le giocate sontuose, i dribbling ubriacanti, gli assist al bacio e i gol di rara bellezza di questo ex attaccante argentino dai piedi fatati e dall’aria un po’ malinconica.