Rabiot, bentornato in Serie A | L’ex Juventus silurato dal Marsiglia: affronterà i bianconeri con questa maglia

Adrien Rabiot, ritorno di fuoco: l’ex centrocampista bianconero, scaricato dall’Olympique Marsiglia, è pronto ad incrociare la Juventus.
All’Olympique Marsiglia è scoppiato un vero e proprio caso interno. Dopo giorni di voci ed indiscrezioni, il club francese ha scelto la via del pugno duro contro due dei suoi giocatori più discussi: Adrien Rabiot e Jonathan Rowe. Entrambi sono stati ufficialmente messi sul mercato.
La società transalpina ha rotto il silenzio con un comunicato stampa che non lascia spazio a dubbi o interpretazioni: “I giocatori Adrien Rabiot e Jonathan Rowe sono stati inseriti nella lista dei trasferimenti del club.
Questa decisione è stata presa a causa del comportamento inaccettabile tenuto negli spogliatoi dopo la partita contro lo Stade Rennais FC, in accordo con lo staff tecnico ed in conformità con il codice di condotta interno del club. La decisione è stata comunicata lunedì dal club ai due giocatori”.
Parole dure, che confermano una frattura netta tra lo spogliatoio e due elementi che, almeno fino a poche settimane fa, sembravano centrali nel progetto tecnico di Roberto De Zerbi. Una scelta che ha creato inevitabilmente tensione e che costringerà la dirigenza a muoversi con urgenza sul mercato in uscita.
Rabiot rompe con il Marsiglia: l’Italia si muove
Il futuro dei due calciatori, ora, appare segnato: Rowe potrebbe valutare un ritorno in Premier League, mentre per Rabiot si stanno aprendo scenari clamorosi che riguardano direttamente un suo ritorno in Serie A. La rottura con il Marsiglia ha acceso i riflettori sul centrocampista.
L’ex Juventus è finito subito nel mirino delle big italiane: Milan e Inter osservano con grande attenzione la sua situazione. In particolare i rossoneri, allenati da Allegri, vedono nel francese un potenziale rinforzo di spessore. Il Milan potrebbe valutare l’inserimento di Bennacer nell’affare come contropartita.
Inter e Milan sul centrocampista
Lo scoglio principale resta però lo stipendio: Rabiot percepisce 6 milioni di euro a stagione, una cifra che rappresenta un ostacolo per i club italiani. A complicare ulteriormente il quadro c’è la presenza della madre-agente Veronique, storicamente molto dura al tavolo delle trattative.
L’OM, dal canto suo, non sembra intenzionato a concedere sconti, ma il nome del francese sta circolando insistentemente in Italia. Rabiot rimane un centrocampista di altissimo livello, capace di incidere in entrambe le fasi di gioco. Per la Serie A rappresenterebbe un’occasione importante, a patto che si riescano a superare i nodi legati all’ingaggio.