Sinner, questa non ci voleva: ADDIO US OPEN | Dopo Cincinnati l’amara notizia

Scatta l’allarme per Jannik Sinner. Dopo il ritiro dalla finale di Cincinnati c’è grande preoccupazione soprattutto in vista degli US Open
Prima lo sconforto, poi la paura e infine un briciolo di preoccupazione. Sono questi gli stati d’animo e i pensieri che hanno attraversato la mente di Jannik Sinner nel momento in cui ha bandiera bianca annunciando il ritiro dalla finale del Masters 1000 di Cincinnati.
L’ennesima sfida contro il suo rivale di sempre, Carlos Alcaraz, è durata poco più di 20 minuti con lo spagnolo in vantaggio 5-0 nel primo set. Che qualcosa non andasse per il verso giusto si è capito subito, di fatto fin dal primo scambio del match.
Sinner è apparso molto più lento del solito e quasi assente in campo. Di fatto una brutta copi del fuoriclasse ammirato durante tutta la stagione, il simulacro dell’atleta bionico che fa polpette di tutti gli avversari sul ritmo e sulla potenza.
Al termine del quinto game il campione di San Candido, accasciandosi sulla sedia, si è ritirato ufficialmente. “Non riuscivo più a muovermi – le inquietanti dichiarazioni rilasciate ai microfoni dei giornalisti qualche minuto dopo -, in realtà stavo male dal giorno prima”.
Sinner, l’ansia di tifosi e appassionati
“Ho deciso alla fine di giocare solo per i tifosi, ma in realtà avrei fatto meglio a non scendere in campo“. Spento, assente, pallido in volto: lo Jannik Sinner presentatosi sul campo centrale di Cincinnati per la finale contro Alcaraz ha fatto scattare allarme.
C’è molta preoccupazione nell’ambiente soprattutto in vista del grandi appuntamento di Flushing Meadows: tra poco meno di cinque giorni avrà infatti inizio l’ultimo Grande Slam della stagione, gli Open degli Stati Uniti.
Gli US Open sono a rischio? Ecco la verità
Secondo quanto riportato da un post dell’account dell’emittente ‘Eurosport‘, Sinner salterà il torneo di doppio misto di Cincinnati che avrebbe dovuto giocare con la tennista ceca Siniakova martedì 19 agosto.
Le sue dichiarazioni del resto non lasciavano spazio a dubbi di sorta: “Mi prendo un paio di giorni per recuperare“, le parole dell’altoatesino che di fatto tagliano la testa al toro. In realtà non è dato sapere quale sia l’origine di questo malessere: c’è chi ipotizza la presenza di un virus nell’organismo che lo avrebbe debilitato. Ma una conferma ancora non c’è.