Napoli, che sfortuna: sorteggio tremendo in Champions League | Peggio di così non poteva andare
Il Napoli dovrà sudare sette camicie per superare il girone unico di Champions. Allarme rosso dal sorteggio
Il Napoli arriva all’inizio della nuova stagione con qualche grattacapo inaspettato, a partire dall’infortunio subito da Romelu Lukaku, la cui assenza rischia di essere pesante per gli equilibri tattici di Antonio Conte che ha ritenuto essenziale l’apporto del bomber belga nella conquista dello scorso campionato, a prescindere dal suo bottino realizzativo.
Un problema fisico di grave entità che lo terrà a lungo lontano dal terreno di gioco e che è emerso dopo avere ceduto Giovanni Simeone al Torino e Giacomo Raspadori all’Atletico Madrid, privando così il mister di due valide alternative al centro dell’attacco.
Adesso il direttore sportivo Manna è obbligato a tornare sul mercato per individuare un’altra punta che possa alternarsi con Lorenzo Lucca nelle rotazioni rese necessarie dal calendario già fitto che attende il Napoli dopo la prima sosta per gli impegni delle Nazionali a inizio settembre.
Infatti, a differenza dello scorso anno, i partenopei parteciperanno alla Champions League e l’importante campagna acquisti è stata finalizzata a implementare l’organico con giocatori che possano dire la loro anche in campo europeo, a partire da Kevin de Bruyne.
Il cammino in Champions è in salita per il Napoli, ecco per quale motivo
Per gli azzurri superare il girone unico non sarà una passeggiata visto che sono stati inseriti in terza fascia, la posizione peggiore rispetto alle altre italiane impegnate nella massima competizione europea.
Nonostante sia la squadra Campione d’Italia, il Napoli dovrà vedersela con alcuni top club e approdare agli ottavi comporterà prestazioni di alto livello.
Il sorteggio peggiore possibile per il Napoli, approdare agli ottavi è utopia
La speranza è che le urne siano benevole, con il sorteggio previsto per il 28 agosto alle ore 18 a Montecarlo. Lo scenario più complicato vede l’ipotesi di sfidare il Real Madrid e l’Arsenal, che si sono affrontate ai quarti di finale della scorsa edizione, e un club tedesco o inglese in ascesa, inserito in quarta fascia.
Dopo che saranno annunciati gli avversari mancheranno solo quattro giorni prima della chiusura delle trattative e Manna potrebbe essere chiamato agli straordinari per puntellare la rosa con ulteriori innesti rispetto a quelli che si sono uniti al gruppo in ritiro.