Home » Clamoroso Mourinho: i media non hanno nessun dubbio | Nel suo futuro c’è proprio questa squadra

Clamoroso Mourinho: i media non hanno nessun dubbio | Nel suo futuro c’è proprio questa squadra

José Mourinho
José Mourinho, sulla panchina della Roma – ansa – IlRomanista.it

L’avventura dello Special One al Fenerbahce a tempo determinato: la clamorosa indiscrezione del ritorno di José Mourinho.

Non a caso lo chiamano il Belpaese. Tante le stelle che hanno brillato di luce propria in Serie A, ma se c’è quella cometa, ha le sembianze di José Mourinho. Lo Special One ha incrociato la sua carriera con la Serie A per ben due volte, lasciando dietro di sé un’eredità di successi, polemiche e un’ammirazione incondizionata che va oltre i colori di una singola squadra.

Il primo capitolo di questa storia d’amore tra Mou e l’Italia, è a forti tinte nerazzurre. Arrivato all’Inter nel 2008, il portoghese non è un semplice allenatore: lo si capisce sin da subito. È un catalizzatore, un comunicatore sopraffino, un uomo capace di trasformare un gruppo di campioni in una famiglia.

Sotto la sua guida, l’Inter diventa una macchina perfetta, un’armatura impenetrabile. Il punto più alto viene raggiunto nella stagione 2009-2010: in un’annata indimenticabile, i nerazzurri conquistano il Triplete, vincendo Scudetto, Coppa Italia e la tanto agognata Champions League, nella memorabile finale di Madrid contro il Bayern, sconfitto da una doppietta regale del Principe Milito.

Quell’impresa, che ha messo fine a un’attesa lunga 45 anni, è impressa nella memoria di ogni tifoso interista e racchiude tutto il sentiment di Mourinho. Un allenatore coinvolgente ma che fa piangere: proprio in quella sera si seppe che il suo futuro sarebbe stato al Real.

La Roma e la Conference League

Dopo un decennio di peregrinazioni tra Spagna e Inghilterra con alterne fortune, Mou torna in Italia, questa volta a Roma. L’accoglienza è da re, in una città che ha fame di successi. Anche nella Capitale, Mourinho dimostra la sua capacità di entrare in sintonia con la piazza e di creare un legame profondo con i giocatori e i tifosi.

In due stagioni, la sua Roma non solo regala la prima coppa europea della sua storia, la Conference League, ma trasforma l’Olimpico in un fortino inespugnabile, con un tifo passionale e incessante. I suoi gesti, le sue esultanze e le sue parole, spesso taglienti e dirette, sono il sale di un rapporto viscerale, che ha fatto sognare un popolo intero.

José Mourinho
José Mourinho, alla sua seconda stagione sulla panchina del Fenerbahce – instagram – IlRomanista.it

L’atteso ritorno

Per i tifosi italiani, José Mourinho non è mai stato un semplice allenatore, ma un’icona. La sua figura è legata a momenti di gloria, a notti magiche e a un’autentica passione per il calcio, tanto che in molti sognavano un terzo capitolo di questa storia in Serie A.

Ma, stando a quanto riportato dai tabloid, il ritorno dello Special One non sarà in Italia, ma in Premier League, dove ha vinto con Chelsea e Manchester United. Stavolta il compito dell’attuale allenatore del Fenerbahce sarebbe quello di riportare in auge il Nottingham Forest, nobile decaduta ma che l’anno scorso da neopromossa è stata la rivelazione del campionato. Solo uno come Mourinho potrebbe fargli salire quello scalino verso la vetta della Premier e non solo.