“I sogni a volte si realizzano”: ultim’ora Zaniolo, colpo di scena | Fino a ieri sembrava impossibile

Non è detto che Zaniolo resti al Gala. Ecco il colpo di scena attraverso le parole di chi alimenta la speranza di rivederlo in Serie A.
Una storia di talento, aspettative e un declino inaspettato. Questa la parabola di Nicolò Zaniolo, passando lentamente ma inesorabilmente dalle stelle alle stalle. Eppure il suo percorso, iniziato sotto i riflettori della Serie A, sembra quello tipico di un predestinato, ma si è trasformato in una via crucis che lo ha portato lontano dai palcoscenici che sembravano destinati a lui.
Una carriera costellata di infortuni sì, ma anche di scelte discutibili che hanno frenato la sua ascesa e lo hanno allontanato da un successo che sembrava a portata di mano. Il suo arrivo alla Roma, nell’estate del 2018, rappresentò un vero colpo di fulmine per i tifosi giallorossi.
Zaniolo si impose subito come una forza della natura, un centrocampista offensivo dirompente, capace di abbinare forza fisica a un tocco di palla sopraffino. Il suo talento cristallino fece sognare Roma e l’Italia intera.
Il punto più alto di questa ascesa fu senza dubbio la finale di Conference League a Tirana. Il gol che consegnò alla Roma di José Mourinho il primo trofeo europeo dopo decenni di attesa non fu un semplice gol, ma il simbolo di un riscatto e la consacrazione definitiva di un campione. Gioia effimera.
L’idillio finisce. Cominciano i guai
Ben presto l’idillio tra Zaniolo e la Roma si incrinò lentamente. I dissidi con la società, l’atteggiamento altalenante e gli infortuni che ne hanno minato la stabilità fisica e mentale hanno portato a una rottura insanabile.
Zaniolo fu messo alla porta dai Friedkin e, dopo un estenuante braccio di ferro, si trasferì al Galatasaray in Turchia, nonostante lui volesse il Milan. Una breve parentesi in Premier all’Aston Villa senza lasciare il segno, un passaggio fugace e privo di acuti. Le speranze di un ritorno in grande stile in Italia sono naufragate la scorsa stagione, dove Zaniolo, prima con l’Atalanta di Gasperini e poi con la Fiorentina di Palladino, non è riuscito a ritrovare lo smalto dei giorni migliori.
Un’altra opportunità
E ora? Il futuro di Zaniolo è appeso a un filo. Le voci di un possibile trasferimento all’Udinese sembrano l’ultima speranza per l’ex Nazionale di ritrovare la sua dimensione. L’affare è complesso, e la trattativa si preannuncia lunga e difficile.
Ma c’è una frase, pronunciata da Gianluca Nani, uomo mercato dei bianconeri, che lascia una porta aperta: “Zaniolo un sogno, Ma a volte i sogni si avverano”. Parole che, seppur velate di cautela, riaccendono una fiamma in un’avventura che sembrava ormai destinata a spegnersi.