Ultim’ora, la Roma riparte dalle riserve | Fatta per il sostituto di Wesley: già scelto il numero di maglia

Terminato il mercato, la Roma si affida alle seconde linee per arrivare a gennaio nei primi posti della classifica
Con la chiusura della sessione estiva di calciomercato, Gian Piero Gasperini potrà gestire l’organico a disposizione sino a gennaio, quando sarà possibile intervenire ancora con qualche ritocco. L’obiettivo della società è quello di centrare una qualificazione in Champions League che manca ormai da troppo tempo e l’ex tecnico dell’Atalanta sa che non sarà facile, dato che anche i club rivali si sono rinforzati.
Oltre al campionato, la squadra vuole andare più avanti possibile anche in Europa League e il girone unico prevede incontri ostici, come quelli contro il Lille di Olivier Giroud o il Panathinaikos di Davide Calabria.
Per potere fare bene su entrambi i fronti, l’allenatore dovrà contare anche sulle seconde linee, con una rosa allestita con l’intento di gestire due partite a settimana, senza affaticare i titolari, evitando eventuali problemi fisici.
Nel gioco offensivo di Gasperini è essenziale il contributo degli esterni, con Wesley subito decisivo al debutto con la maglia giallorossa. L’acquisto più oneroso dell’estate capitolina promette spinta sulla fascia oltre ad assist preziosi per i compagni.
Wesley ha convinto tutti ma non potrà giocare sempre
Il brasiliano dovrà, comunque, rifiatare e sono due i giocatori che lotteranno per convincere Gasperini a prendere il suo posto, considerando anche il fatto che può essere schierato su entrambe le fasce.
Il primo nelle gerarchie del mister è Celik, profilo d’esperienza, che conosce la serie A e può garantire anche una buona fase di copertura e di supporto ai centrali difensivi.
Wesley deve temere, un giovane talento è pronto a soffiargli il posto da titolare
Gasperini potrà contare anche su Buba Sangaré. Il giovane esterno classe 2007, è rimasto per volontà dell’allenatore, nonostante l’interesse nei suoi confronti del Valencia e del Porto.
Il fatto che sia rimasto a Trigoria presuppone un minutaggio adeguato nel corso dei prossimi mesi. Gasperini è convinto che il talento spagnolo possa crescere sotto la sua guida. Arrivato dal Levante con un investimento importante per la sua età, deve dimostrare di meritarsi un palcoscenico prestigioso come quello dell’Olimpico e avrà ancora un periodo per sfruttare l’occasione, con la riserva destinata a giocarsi un posto in campo dal primo minuto.