Home » “Manipolazione del bilancio societario”: Inter, scoppia l’allarme rosso | Cosa rischiano adesso i nerazzurri

“Manipolazione del bilancio societario”: Inter, scoppia l’allarme rosso | Cosa rischiano adesso i nerazzurri

Inter sotto accusa per ragioni di bilancio
Il presidente dell’Inter Beppe Marotta – LaPresse – Ilromanista.it

A pochi giorni dalla conclusione del mercato estivo scoppia un caso che coinvolge direttamente l’Inter. I nerazzurri sono a rischio sanzioni

L’Inter finisce sotto accusa. A poche ore ormai dalla scadenza della sessione estiva del mercato il club vice campione d’Italia e d’Europa è sottoposto a un attacco durissimo. Una denuncia vera e propria che nell’immediato non sembra poter scalfire la solidità del club ma che nelle prossime settimane potrebbe riservare sgradite sorprese.

Ad aver destato sospetti è un’operazione di mercato realizzata dalla dirigenza meneghina nei giorni scorsi, una cessione andata in porto in pochissimo tempo che a quanto pare nasconderebbe il tentativo di manipolare i bilanci della società.

L’affare è andato in scena sulla rotta Milano-Bergamo, ma non ha nulla a che fare con la lunga ed estenuante trattativa per Ademola Lookman: alla fine il 28enne attaccante nigeriano è rimasto suo malgrado all’Atalanta.

Il mancato trasferimento di Lookman ad Appiano Gentile non ha però incrinato gli ottimi rapporti tra le due società. Anzi, proprio qualche giorno fa è andata in porto la cessione alla Dea del giovane centrocampista Nicola Zalewski.

Inter, tutti contro Marotta

Il talento polacco era stato riscattato a giugno dall’Inter che aveva versato poco meno di 7 milioni di euro nelle casse della Roma. A distanza di qualche settimana lo stesso Zalewski è stato acquistato dall’Atalanta per quasi 18 milioni di euro.  Un’operazione discussa che ha convinto il Codacons, l’associazione dei consumatori, a segnalare una possibile plusvalenza fittizia alle autorità competenti.

Il Codacons ha infatti deciso di inviare una comunicazione formale alla Procura della Repubblica di Milano e alla Procura Federale della FIGC, sollevando dubbi sulla correttezza contabile dell’operazione che ha coinvolto il calciatore polacco tra Roma, Inter e Atalanta. Il comunicato dell’associazione alimenta i sospetti al riguardo.

Zalewski ceduto all'Atalanta
Il centrocampista polacco Nicola Zalewski – LaPresse – Ilromanista.it

La denuncia è partita, l’Inter trema

Ciò significherebbe che il valore di mercato del calciatore si è incrementato di circa 18.083 Euro per ogni minuto effettivamente giocato. Questo dato metterebbe in evidenza un aumento di valore di mercato che appaierebbe sproporzionato rispetto al reale utilizzo sportivo effettuato dal giocatore. Tale operazione sembrerebbe aver determinato un effetto contabile immediato di plusvalenza di circa 10 milioni di euro nel bilancio dell’Inter”.

Questo poderoso scatto in avanti però non convince: “Lo scostamento significativo tra prezzo di acquisto e prezzo di cessione, in breve intervallo temporale, con il conseguente rilevante guadagno contabile, potrebbe configurare una sovrastima fittizia del valore del calciatore, a fini di manipolazione del bilancio societario.