Il mercato è finito ma le cessioni no | Addio ufficiale in casa Roma: stavolta se n’è andato davvero
Mercato estivo chiuso ma non sul fronte delle cessioni: nuovo addio ufficiale in casa Roma. Ha salutato la Capitale.
Un calciomercato la cui definizione migliore potrebbe essere quella di incompiuto. Tra obiettivi mancati e difficoltà dell’ultimo minuto, la Roma ha chiuso la finestra estiva con una sensazione di parziale insoddisfazione. Gli innesti ci sono stati, ma la percezione diffusa è che non tutto ciò che si era immaginato sia stato poi realizzato.
Sul fronte delle entrate, il club giallorosso ha comunque portato a casa diversi rinforzi: Wesley, El Aynaoui, Ziolkowski, Bailey, Ferguson, Vasquez e Tsimikas sono arrivati a Trigoria per dare nuova linfa alla squadra. Eppure, nonostante i nomi, resta l’idea che la rosa abbia bisogno di tempo per trovare equilibrio e identità.
Se le trattative in entrata si sono concluse con il classico gong di fine mercato, il capitolo delle uscite non si è fermato allo stesso momento. Anzi, anche a mercato chiuso, qualche movimento inaspettato ha continuato a tenere banco, segno che la fase di ristrutturazione non era ancora terminata.
La strategia della Roma appare chiara: costruire una rosa sostenibile, equilibrata e pronta per il futuro, senza trascurare le esigenze economiche e di valorizzazione del patrimonio tecnico. Ed è proprio in questo contesto che si inserisce l’ultima operazione in uscita.
Coletta lascia la Roma e va al Benfica
Il nome è quello di Federico Coletta, classe 2007, che ha lasciato la Roma per trasferirsi al Benfica. La scelta non è stata casuale: la dirigenza portoghese, guidata da Rui Costa, ha spinto per portare a Lisbona uno dei prospetti più interessanti del vivaio giallorosso.
Coletta, centrocampista e nazionale Under 19, si era messo in mostra nella scorsa stagione con la formazione Primavera della Roma, collezionando 38 presenze, 14 gol e 7 assist. Numeri che avevano attirato l’attenzione di diversi club, ma il Benfica è stato più determinato a concludere l’affare.
Cifre e dettagli dell’operazione
Dal punto di vista economico, la cessione ha garantito alla Roma un milione di euro subito, con in più una percentuale del 30% sulla futura rivendita, fino ad un massimo di 6 milioni. Un’operazione che permette al club giallorosso di non perdere completamente il controllo sul futuro del giovane talento.
La partenza di Coletta, però, non è solo un fatto di bilancio. Rappresenta anche il saluto a uno dei giocatori più promettenti del settore giovanile giallorosso, simbolo di come il calcio moderno richieda scelte difficili tra presente e futuro, tra competitività immediata e progettualità a lungo termine.