Catastrofe Juventus, sfuma l’accordo con Yildiz: niente rinnovo e addio imminente | A gennaio può accasarsi altrove
Il rinnovo di Yildiz non è certo, lo scenario della sua partenza dalla Juventus è plausibile, il futuro del turco è appeso a un filo
Kenan Yildiz è stato la punta di diamante del vivaio della Juventus degli ultimi anni. Il fantasista turco indossa la maglia numero 10 del suo idolo Alex Del Piero e ha segnato al debutto in Champions League un anno fa. Nelle prime due partite della nuova serie A ha fornito due preziosi assist che sono serviti per battere il Parma e ha fornito un’altra prestazione importante a Genova, nel match deciso dal colpo di testa di Dusan Vlahovic.
Il reparto offensivo della Juventus è stato rinnovato e rinforzato dal mercato, con gli arrivi di Openda dal Lipsia, di Jonathan David e di Zhegrova dal Lille, tre giovani che hanno già dimostrato di avere numeri da potenziali fuoriclasse e alla ricerca della definitiva consacrazione in Italia.
Yildiz dovrà sgomitare per confermare il proprio posto da titolare nei tre uomini dietro la punta centrale, la concorrenza può rappresentare un ulteriore stimolo per dare il massimo ogni volta che scende in campo.
Il turco gode del sostegno di tutto l’ambiente ma l’eventuale exploit dei nuovi compagni potrebbe condizionare il suo rendimento e impiego, con Tudor che dovrà fare ricorso a un ragionato turnover per competere su più fronti.
Yildiz continua a stupire tutti con la sua classe
In attesa di scoprire l’impatto delle new entry offensive della Juventus, Comolli e Modesto stanno ragionando sul rinnovo di contratto per Yildiz, con la volontà emersa di allungarlo sino al 2030, con opzione per l’anno successivo.
Tuttosport ha posto l’accento su un meritato adeguamento dell’ingaggio, destinato a salire dal milione e mezzo netto attuale fino ai tre e mezzo, con l’aggiunta di bonus. Dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali, il padre agente Engin incontrerà la dirigenza bianconera.
Il futuro di Yildiz è ancora in fase definizione, rinnovo o addio?
Ma fino al momento dell’avvenuta firma non è da escludere lo scenario opposto. In estate la Juventus ha respinto i sondaggi provenienti dall’Arsenal e dal Chelsea ma i due club londinesi potrebbero tornare a bussare alla porta dei bianconeri.
Nel caso in cui l’offerta fosse economicamente vantaggiosa, la Juventus potrebbe valutare di cederlo già durante la finestra di riparazione di gennaio, nonostante l’opposizione dei tifosi che stravedono per lui. La sensazione che possa diventare la nuova bandiera della Juventus resta ma nel mercato, si sa, non ci sono certezze.