Addio alla Roma dopo il mercato: bocciatura totale e contratto rescisso | Deve trovarsi subito un’altra squadra
Lascia la Roma dopo la sessione estiva, la sua esperienza nella Capitale dura molto meno del previsto, manca il feeling con la piazza
Roma è una delle piazze più complicate d’Italia per il calcio. Il calore dei tifosi giallorossi e le pressioni che si respirano intorno al club rendono ancora più in salita svolgere il proprio lavoro con serenità e a inficiarne è il rendimento, come è avvenuto nelle ultime stagioni, con il mancato approdo in Champions League.
Gian Piero Gasperini è stato scelto da Claudio Ranieri come suo successore. Non è bastato il riconoscimento dell’eccelso ciclo di nove anni che ha portato l’Atalanta ad affermarsi come una realtà del calcio europeo per ricevere un’accoglienza adeguata.
Alcuni tifosi, infatti, non lo hanno ritenuto il profilo adatto per proseguire il percorso di crescita che la Roma aveva intrapreso nella prima parte del 2025, con un girone di ritorno in cui aveva raccolto più punti di tutti in campionato.
L’inizio della nuova serie A è stato positivo, con due vittorie di misure e interessanti trame di gioco mostrate in fase offensiva. L’allenatore si è detto soddisfatto dell’impegno profuso dai giocatori ma ha più volte incitato la dirigenza a intervenire sul mercato.
I risultati non bastano, lascia la Roma al termine del mercato estivo
Il giorno dopo la fine della sessione estiva, Gasperini ha riconosciuto che Frederic Massara abbia fatto il possibile per rinforzare l’organico, con il rammarico rappresentato dal mancato arrivo di un esterno sinistro offensivo.
Dopo avere trattato a lungo Sancho, la scelta non è ricaduto su altri, visto che non sono stati ritenuti all’altezza delle punte già presenti all’interno dello spogliatoio, motivo per cui Baldanzi è rimasto a Trigoria.
I tifosi non sono dalla sua parte, hanno chiesto il suo esonero
La curva non è del tutto soddisfatta del lavoro di Massara, protagonista di un mercato meno scoppiettante rispetto a quello di Ghisolfi ma con alcuni innesti di enorme prospettiva, da Wesley a Ghilardi e Ferguson.
La sensazione è che la squadra esca migliorata dopo la sessione estiva di calciomercato ma questo non frena una parte di tifoseria che chiede l’allontanamento di Massara, il cui operato è giudicato insufficiente rispetto alle aspettative che hanno accompagnato il suo approdo a Trigoria nelle vesti di direttore sportivo e dato il suo pregresso al Milan, nettamente migliore sul fronte delle operazioni in entrata.