Scatta l’indagine contro la Lazio: dopo l’Inter tocca anche ai biancazzurri | Penalità in classifica e retrocessione diretta
Tempi durissimi per la Lazio di Lotito: mercato bloccato, pessimo avvio di campionato, ora anche l’indagine della Procura.
Quando piove, diluvia. La stagione della Lazio è iniziata nel peggiore dei modi, con una tempesta che si abbatte su ogni fronte. I problemi economici sono evidenti e gli indici negativi hanno avuto conseguenze dirette sul campo, bloccando di fatto il mercato estivo.
Il presidente Claudio Lotito, nonostante gli sforzi e qualche difesa un po’ guascona, non è riuscito a sbloccare la situazione, costringendo Maurizio Sarri a fare i conti con una rosa incompleta. Il risultato è sotto gli occhi di tutti.
Maurizio Sarri alla fine è tornato, inconsapevole del blocco di mercato ma ha alla fine ha accettato la situazione facendo buon viso a cattivo. Cambio poco a livello di risultati, neanche un maestro come Sarri sta risolvendo una situazione davvero complesso. Sotto tutti i punti di vista.
La contestazione dei tifosi è feroce, l’avvio della Lazio in campionato terribile: tre sconfitte nelle prime quattro giornate di Serie A. L’ultima, la più dolorosa, è arrivata nel derby contro la Roma, una batosta che ha lasciato cicatrici profonde e ha gettato un’ombra ancora più scura su un’annata già complicata.
Una grana giudiziaria
Guendouzi e Belayane sono stati pure espulsi e salteranno pure la trasferta di Marassi contro il Genoa, dove ci sarà una Lazio alquanto rimaneggiata. C’è da capire quanto Sarri regga questa situazione, anche perché arrivano altre pessime notizie.
Come se non bastasse, in una situazione già tesa, arriva ora una nuova grana giudiziaria. La Procura di Roma ha avviato un’indagine che sta scuotendo le fondamenta del club biancoceleste. L’obiettivo dell’inchiesta è fare luce sulle presunte pressioni e sugli affari illeciti che legano la dirigenza al mondo degli ultras, sperando che tutto ciò non comporti a penalità in classifica e retrocessione diretta.
L’indagine in corso
A riportare la notizia nei giorni scorsi è stato il quotidiano Il Domani, secondo cui quattro giocatori simbolo della squadra sarebbero già stati sentiti dagli inquirenti. Si tratta di Ciro Immobile, Alessio Romagnoli, Ivan Provedel e Luca Pellegrini, interrogati in merito a presunti rapporti tra la curva e la squadra.
Secondo quanto emerso, i carabinieri del Nucleo investigativo di Roma hanno raccolto elementi e ricostruito contatti per verificare eventuali pressioni e minacce subite dai giocatori. L’indagine va avanti, aspettando notizie ufficiali sulla vicenda, un’ulteriore tegola che getta benzina sul fuoco e mette ancora più in difficoltà una squadra e una società già in profonda crisi. Una super sfida per Lotito, probabilmente la più grande della sua gestione.