Roma-Verona, le probabili formazioni: ancora out Dybala, in attacco altra chance a Pellegrini
Roma-Verona, le probabili formazioni, ecco le possibili scelte dei due allenatori in vista della gara in programma all’Olimpico
Tutti gli occhi erano puntati sulla nuova Roma di Gasperini, che in questo avvio di stagione non ha deluso le aspettative, riuscendo a rimanere in scia delle big e del quarto posto, obbiettivo dichiarato della stagione che significherebbe finalmente il ritorno in Champions League.
Tre vittorie, che diventano quattro se contiamo la trasferta di Europa League contro il Nizza dove i giallorossi si sono imposti con il risultato di 1-2 grazie ai gol di Mancini e Ndicka, e una sola sconfitta seppur pesante in casa contro il Torino, con i granata unico club a riuscire a segnare a Svilar in campionato.
Il primo tour de force di quest’anno vede la formazione capitolina scendere in campo in diversi match consecutivi tra campionato e coppa, con altre tre partite da domani al 5 ottobre rispettivamente contro Verona, Lille e Fiorentina prima della sosta.
Il prossimo avversario sarà dunque il Verona, e dopo le fatiche accumulate a causa della gara contro i francesi il tecnico Gian Piero Gasperini potrebbe apportare qualche cambio nell’undici titolare, vista anche l’assenza di Dybala.
Roma-Verona, le probabili scelte di Gasperini e Zanetti
Un Dybala ancora fuori, e le fatiche del doppio impegno europeo, Gasperini potrebbe apportare alcune modifiche alla formazione titolare provando ad inserire Rensch come braccetto di difesa e Cristante in mediana, ma la notizia potrebbe essere il ritorno da titolare di Lorenzo Pellegrini che dopo il derby sta provando a ritrovare la miglior versione di se stesso lasciandosi alle spalle le tante critiche ricevute nell’ultimo anno. Accanto a lui dovrebbe esserci Soulé ed entrambi dovrebbero agire alle spalle di Ferguson, favorito nel ballottaggio con Artem Dovbyk
ROMA (3-5-2): Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; Wesley, Kone, Cristante, Pellegrini, Angelino; Soulé, Ferguson. All. Gasperini
VERONA (3-5-2): Montipò; Núñez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti
Roma, si pensa partita dopo partita
Una buona partenza sia in campionato che in Europa che facilita l’avvio di stagione della Roma, che però non dovrà fare l’errore di rilassarsi in vista dei prossimi impegni, a cominciare dalla sfida contro il Verona di domani che può dare un ulteriore slancio in classifica.
In un momento così delicato sarà fondamentale pensare partita per partita, senza sottovalutare nessuno dei tanti avversari che i giallorossi dovranno affrontare nell’immediato futuro. Mantenere questo passo almeno fino a metà stagione vorrebbe dire rilanciare le ambizioni della squadra in campionato, avvicinandola al tanto desiderato ritorno in Champions.