Home » È tutta facciata, ecco come stanno le cose: Il vero ruolo di Ranieri | Muove i fili in modo silenzioso

È tutta facciata, ecco come stanno le cose: Il vero ruolo di Ranieri | Muove i fili in modo silenzioso

Claudio Ranieri
Claudio Ranieri, braccio destro dei Friedkin – lapresse – IlRomanista.it

Dietro i successi di Gasperini ci sarebbe l’onda lunga di Claudio Ranieri. Svelato il suo vero ruolo. Muove i fili in modo silenzioso.

Cinque giornate di campionato non possono dare per niente indicazioni su chi sarà la favorita per lo scudetto 2025-26, ma è pur sempre un dato statistico incontrovertibile: Roma capolista, insieme a Milan e Napoli. Può voler dire tutto o niente, per carità. Ma Gasperini non poteva immaginare un inizio migliore per la sua esperienza in giallorosso.

Già Gasperini, l’allenatore designato da Claudio Ranieri. La sua ultima stagione da allenatore giallorosso è ancora impressa memoria dei tifosi, alla stregua di un vero e proprio miracolo sportivo, a cui è mancato soltanto il lieto fine.

Subentrato a Ivan Juric quando la Roma navigava in acque agitate, a soli tre punti dalla zona retrocessione, Claudio Ranieri ha saputo infondere nuova vita e fiducia. Con una serie di risultati clamorosi e un gioco ritrovato, ha condotto i giallorossi a un passo dalla qualificazione in Champions League, una rimonta che sembrava impossibile.

Quell’annata non fu soltanto un exploit passeggero, ma una dimostrazione lampante della profonda conoscenza che Ranieri ha dell’ambiente romano e del calcio italiano. La sua gestione, caratterizzata da un pragmatismo vincente e da una capacità unica di motivare, ha lasciato un segno indelebile.

L’erede ideale

Non appena la stagione si è conclusa, ha detto l’ennesimo no per continuare la sua carriera da allenatore, iniziando a lavorare nell’ombra, lontano dai riflettori, come braccio destro dei Friedkin, i proprietari della Roma.

Una delle sue mosse più cruciali, e a lungo tenuta segreta, è stata quella di spingere con forza per l’arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina della Roma, convinto che il tecnico di Grugliasco fosse l’unico in grado di dare una scossa. Lo vedeva come il suo erede ideale, capace di implementare un gioco moderno e vincente, ma con una base di solidità difensiva.

Gian Piero Gasperini e Claudio Ranieri
Gian Piero Gasperini e Claudio Ranieri, presente e passato della Roma – X – IlRomanista.it

Dietro le quinte

Gasperini ha accettato l’incarico e da quel momento la Roma ha intrapreso una marcia trionfale che l’ha portata ai vertici della classifica, stupendo tutti gli addetti ai lavori. Il suo calcio, fatto di pressing asfissiante e rapidi ribaltamenti di fronte, è sotto gli occhi di tutti. Tuttavia, chi conosce bene le dinamiche interne del club e la mentalità di Ranieri, sospettava che ci fosse qualcosa di più, una regia occulta che guidava le strategie.

Ed è qui che si svela il vero retroscena: dietro i successi dell’era Gasperini, la mano di Claudio Ranieri sarebbe ancora incredibilmente presente. L’allenatore di San Saba avrebbe continuato a muovere i fili in modo silenzioso, quasi come un burattinaio esperto. Le voci si sono fatte sempre più insistente dopo il derby vinto con la Lazio Addirittura, si sussurra che in incognito abbia presenziato agli allenamenti durante la settimana, fornendo consigli preziosi a Gasperini e allo staff. Vero o no, la Roma è lassù, per il momento un dato di fatto.