Home » Sentenza della giustizia sportiva: la Juventus trema | 24 mesi di condanna

Sentenza della giustizia sportiva: la Juventus trema | 24 mesi di condanna

Lo Stadium
Lo Stadium, l’impianto che sta a cuore al popolo juventino – lapresse – IlRomanista.it

Moment tutt’altro che magic in casa Juventus. La squadra di Tudor è in flessione. Arriva la sentenza della Giustizia sportiva.

Neanche qualche settimana fa si lodava la Juventus per il ribaltone all’Inter negli ultimi 10’, il terzo successo di fila e una vetta a punteggio. Non è passato poi molto, sembra in realtà molto più lontano di quello che si possa immaginare.

Da quel 4-3 all’Inter sono arrivati tre pareggi consecutivi, sofferti per di più. Un moment tutt’altro che magico per la Juventus. La squadra di Igor Tudor è apparsa in evidente flessione nelle ultime settimane.

La crisi non è solo di risultati, ma anche di identità, specialmente nel reparto offensivo. Tudor non sembra ancora aver trovato la quadra perfetta.

Il tecnico croato è nel pieno di un dilemma attaccanti che sta mettendo in discussione le gerarchie interne al gruppo. Tra Dusan Vlahovic, Lois Openda e Jonathan David, nessuno è riuscito a conquistare in modo definitivo una maglia da titolare. Le prestazioni altalenanti dei tre bomber hanno generato incertezza, contribuendo ad appesantire ulteriormente un clima già teso alla Continassa.

L’ombra lunga di quell’inchiesta

A questo scenario sportivo piuttosto grigio si aggiunge, come una vera e propria ombra, il ritorno dell’inchiesta Prisma che aveva già scosso la società bianconera in passato. Un fantasma che la Juventus pensava di aver ormai allontanato, ma che è tornato prepotentemente a fare notizia, turbando la serenità dell’ambiente.

L’inchiesta Prisma è costata al club, ormai due stagioni fa, una pesante penalizzazione in campionato e un anno di esclusione dalle coppe europee, lasciando ferite difficili da rimarginare. La nuova ondata mediatica e i sussurri di possibili ulteriori sviluppi hanno creato un’atmosfera di forte apprensione tra i tifosi e ai piani alti della Continassa.

Tweet Juve
L’ombra dell’inchiesta Prisma – X – IlRomanista.it

Una nuova svolta

Il caso sembra ora giungere a una nuova, clamorosa, svolta. Un tweet sui social media ha iniziato a circolare velocemente, rilanciando un’informazione che ha l’aria di una vera e propria sentenza shock. Sportmediaset ha parlato di un “errore tecnico” da parte della giustizia sportiva, confermato poi dalla giustizia ordinaria, ma il danno è fatto.

L’onorevole Berruto sostiene che questo sia l’uso chirurgico delle sentenze sportive per eliminare gli avversari. Al momento dei fatti contestati l’amministratore delegato della Juventus era un altro e questa cosa passerà in cavalleria, lasciando tutti con il fiato sospeso. Intanto Arrivabene, squalificato per 24 mesi, ha deciso di ricorrere al TAR. Perché? Perché pur non potendo cancellare la squalifica, potrebbe ottenere un bel risarcimento economico.