Non accadeva da dieci anni: Gasperini ha fatto accadere l’impossibile | Il primo miracolo è già compiuto
Gian Piero Gasperini ha realizzato un’impresa che sembrava impossibile: conquistato il primo traguardo da quando è alla Roma.
La Roma continua a correre e a convincere. All’Olimpico è arrivata la terza vittoria in appena 7 giorni: dopo il derby contro la Lazio e l’esordio vincente in Europa League a Nizza, i giallorossi hanno superato anche il Verona per 2-0. Un successo che ha consolidato il buon momento della squadra e permesso agli uomini di Gasperini di portarsi in vetta alla classifica.
L’avvio di stagione è più che incoraggiante: 5 vittorie in 6 partite, con l’unica battuta d’arresto arrivata contro il Torino alla terza giornata. Per il resto, solo risultati positivi ed una crescita visibile. Il gioco non è ancora brillante, ma i meccanismi iniziano a girare e Gasp sembra già aver impresso la propria impronta tattica alla squadra.
Va dato merito al tecnico ex Atalanta di aver saputo trasmettere, in tempi rapidi, idee chiare ed una mentalità competitiva. Un processo che, come sottolineato spesso dal senior advisor Claudio Ranieri in passato, avrebbe potuto richiedere mesi. Invece, la Roma ha accelerato, mostrando equilibrio, compattezza e soprattutto risultati.
Contro il Verona il successo è stato ulteriormente valorizzato da un altro clean sheet e dal ritorno al gol degli attaccanti. In attesa, dunque, che il gioco si affini sempre di più, la Roma ha portato a casa altri tre punti pesanti, mostrando una solidità crescente e un gruppo che sembra già aver trovato la sua identità.
Roma capolista dopo 5 giornate
Con il 2-0 all’Hellas e grazie alla vittoria del Milan contro il Napoli, la Roma è ufficialmente in vetta alla classifica. Un primato condiviso, ma che ha un sapore speciale: non solo per il momento positivo, ma anche perchè mancava da ben 11 anni a Trigoria un traguardo simile dopo 5 turni di campionato.
L’ultima volta risale alla stagione 2014-15, quando sulla panchina giallorossa sedeva Rudi Garcia. In quell’occasione, la Roma era a punteggio pieno dopo 5 giornate, con 15 punti ottenuti grazie a 5 vittorie consecutive.
Il 1° posto mancava dalla stagione 2014-15
Curiosamente, anche allora arrivò un 2-o contro il Verona. Una coincidenza che fa sorridere i tifosi e rievoca ricordi agrodolci: quella corsa fu infatti interrotta il 5 ottobre 2014, nella discussa sconfitta per 3-2 contro la Juventus, che scalcò i giallorossi dal primo posto.
Ora come allora, però, la squadra sembra avere un’identità forte. La Roma non si nasconde, guarda tutti dall’alto e dimostra di poter competere. Con umiltà, ma anche con ambizione.