Oaktree è a fine corsa: indagine silenziosa sull’Inter | 400 milioni per salvare la società
Che cosa sta succedendo attorno alla galassia interista? Le ultime indiscrezioni portano a un finale a sorpresa.
Sono solo di poche ore fa le parole del presidente interista Beppe Marotta sui risultati finanziari del club.“Il bilancio che è stato approvato oggi segna una tappa storica: per la prima volta nella storia moderna del Club, registriamo un utile netto” ha confermato Beppe Marotta.
Un passo avanti evidente per provare a immaginare un club ancora protagonista in Italia e in Europa. Le due finali di Champions League raggiunte con Simone Inzaghi sono ormai un ricordo e Chivu sembra essere proprio il profilo giusto per una nuova era.
L’obiettivo del club sarà adesso quello di consolidare gli ultimi risultati raggiunti e magari alzare ulteriormente l’asticella. Attrarre i giocatori più forti non sarà facile ma il lavoro di Oaktree sta pagando.
Le ultime indiscrezioni tuttavia non sembrano essere così incoraggianti per il mondo Inter. Esattamente come le nuvole che si addensano e portano pioggia, il futuro prossimo potrebbe avere tinte più nere che azzurre.
Un’indagine in corso
Sui social si sta scatenando una tempesta mediatica che vedrebbe al centro proprio l’Inter. Per ora non ci sono né conferme né tantomeno smentite, segnale che potrebbe trattarsi di un fuoco di paglia. Alcune voci incontrollate potrebbero destabilizzare l’ambiente.
La situazione economica dell’Inter è nota a tutti e non è un segreto come in generale un club italiano faccia fatica a tenere in ordine i propri bilanci. Le ultime novità spaventano il mondo nerazzurro.
Accuse pesantissime
Non c’è in corso alcuna indagine sull’Inter. È bene chiarirlo. Un utente su X ha diffuso una serie di notizie (tutte da verificare) che minerebbero la credibilità del Progetto del fondo Oaktree. Secondo i più maliziosi la presenza del presidente Marotta sarebbe sufficiente a nascondere la verità.
“La saga Inter-Oaktree non si limita solo a complicate alchimie finanziarie per ripianare debiti, ma anche al salvataggio di Banca Progetto da 400 milioni, con la Procura che sussurra, anzi grida, di un’associazione a delinquere e di sentori di ‘ndrangheta. Indagine silenziosa“. L’Inter non ritiene per ora necessario rispondere a queste accuse molto gravi.