Il tuo tempo alla Juventus è finito: stracciato il contratto di Tudor | Il nuovo manager arriva dalla premier

Igor Tudor, la sua avventura alla guida della Juventus è arrivata al capolinea. Via il croato: il nuovo allenatore arriva dalla Premier.
L’avventura di Igor Tudor alla guida della Juventus è iniziata ufficialmente nell’estate 2025, con la firma di un contratto valido fino al 2027. Tuttavia, la durata dell’accordo non garantisce una permanenza certa: molto dipenderà dai risultati che il tecnico croato sarà in grado di ottenere.
La Juventus è infatti chiamata a ritrovare ambizioni e certezze dopo anni altalenanti. Tudor non è nuovo all’ambiente bianconero, né al calcio italiano. Dopo aver già guidato Udinese, Verona e Lazio, e vissuto un’esperienza importante al Marsiglia, è subentrato alla Juventus nella primavera del 2025, al posto di Thiago Motta.
In poche settimane ha portato la squadra ad una complicata qualificazione alla Champions, ottenendo così la conferma per il nuovo corso. Quella attuale è la sua prima stagione alla guida della Vecchia Signora dall’inizio, e se da un lato la squadra è ancora imbattuta, dall’altro l’entusiasmo iniziale si è progressivamente affievolito.
5 pareggi nelle prime giornate hanno fatto riemergere dubbi e tensioni, in particolare tra i tifosi, che faticano a vedere una reale identità nel gioco espresso dai bianconeri. Nonostante l’imbattibilità stagionale, come detto, la posizione di Igor Tudor resta sotto esame.
Tudor, futuro in bilico
La Juventus fatica a entusiasmare, e le prime perplessità interne ed esterne hanno iniziato ad emergere. Propri0 per questo, nelle ultime ore, ha preso corpo un’indiscrezione importante: il club bianconero starebbe monitorando con interesse Enzo Maresca, attualmente alla guida del Chelsea e fresco vincitore del Mondiale per Club.
Maresca, 45 anni, è un ex bianconero: ha vestito la maglia della Juve ne primi anni 2000, lasciando un buon ricordo tra i tifosi. Dopo l’esperienza da vice di Guardiola al Man City, ha intrapreso una carriera da allenatore che lo ha visto crescere rapidamente.
Spunta Maresca per il futuro
Prima la promozione in Premier con il Leicester, poi la chiamata del Chelsea, con cui ha vinto anche la Conference League, dimostrandosi uno dei tecnici italiani più promettenti della nuova stagione. Come riportato da Matteo Moretto, Maresca piace molto ai vertici della Juventus, anche se non ci sono trattative in corso.
Il suo profilo, giovane ma esperto, con un calcio propositivo e moderno, si allinea alla volontà della dirigenza di impostare un progetto tecnico a lungo termine. Tuttavia, ogni discorso è rinviato alla prossima estate: nessun cambio in corsa. Ma se Tudor non dovesse convincere, Maresca potrebbe diventare il principale candidato per il 2026-27.