Home » Sentenza definitiva sullo stadio: il progetto è fermo | La Roma prende tempo

Sentenza definitiva sullo stadio: il progetto è fermo | La Roma prende tempo

Dan Friedkin saluta Gian Piero Gasperini - Facebook - Ilromanista.it
Dan Friedkin saluta Gian Piero Gasperini – Facebook – Ilromanista.it

Nella Capitale la grande opera sportiva non vede ancora la luce: ecco che sta succedendo. Il tempo stringe.

Non si può forse ancora parlare di corsa contro il tempo ma poco ci manca. Il progetto per lo stadio della Roma non vede ancora la luce e nell’ambiente iniziano a crescere preoccupazione e scetticismo.

I tifosi vogliono risposte e con esse la certezza che il club intende entrare in una nuova era, allineandosi alle big del calcio internazionale. Dopo diversi botta e risposta con le istituzioni, la situazione sembra ancora in stand by. Come uscirne?

La collaborazione tra il Club e l’amministrazione locale fa ben sperare ma i tempi sono sempre più stretti. Manca quello scatto per poter affermare che le cose stiano andando nella direzione giusta e soprattutto al ritmo giusto.

Le ultime novità non fanno dormire sonni tranquilli al popolo giallorosso. Spesso gli aspetti burocratici spengono sul nascere ogni forma creativa all’interno del nostro Paese. L’entusiasmo da solo non può bastare per la realizzazione di un’opera così strategica. Sarà così anche questa volta?

Corsa contro il tempo

La Roma sta cercando di accelerare i tempi per la realizzazione del nuovo impianto ma le incognite sembrano ancora tante. Il progetto sembra davvero fermo. C’è una data però che gli addetti ai lavori hanno bene a mente e che non vogliono superare.

La realizzazione della nuova casa dei giallorossi porterebbe infatti dei benefici non soltanto al club ma anche al Paese. In ballo infatti c’è la candidatura per Euro 2032, una vetrina davvero affascinante.

Il post su X di Giallorossi.net - Ilromanista.it
Il post su X di Giallorossi.net – Ilromanista.it

Le ultime novità

Al di là dello scetticismo generale, qualche passo in avanti sembra essere stato compiuto. “In merito alla realizzazione dello stadio della Roma nell’area di Pietralata, si è svolta in Campidoglio – coordinata dal Direttore generale Albino Ruberti – una riunione con Assessori e tecnici dei Dipartimenti Urbanistica, Mobilità, Lavori Pubblici e Patrimonio di Roma Capitale e i rappresentanti della società giallorossa per fare un punto coordinato in vista degli ultimi passaggi amministrativi”.

Come rivelato dalla nota pubblicata dal Comune di Roma infatti “L’incontro, durato un’ora e mezza, si è svolto in un clima molto positivo e ha confermato l’obiettivo condiviso di arrivare entro la fine dell’anno alla consegna del progetto definitivo dello stadio”. L’obiettivo, come detto, sarà quello di candidarsi a ospitare Euro 20232.