Home » Dybala messo alla porta: troppa concorrenza in quel ruolo | La squadra può fare a meno di lui

Dybala messo alla porta: troppa concorrenza in quel ruolo | La squadra può fare a meno di lui

La preoccupazione sul volto di Paulo Dybala - Facebook - Ilromanista.it
Paulo Dybala – Facebook – Ilromanista.it

Paulo Dybala è stato scaricato: il fuoriclasse argentino fatto fuori. Troppa concorrenza nel suo ruolo: si può fare a meno di lui. 

La Roma sta vivendo un momento di grande esaltazione, spinta dai risultati positivi e dall’effetto Gasperini, nuovo condottiero in panchina. La squadra, arrivata alla sosta per le nazionali al primo posto in classifica a pari punti con il Napoli, ha riportato entusiasmo tra i tifosi e nell’ambiente giallorosso.

Questo clima positivo potrebbe influenzare anche questioni extracampo, come quella spinosa legata ai rinnovo di contratto, tema centrale per la dirigenza capitolina in vista della seconda parte di stagione. Il caso più delicato è senza dubbio quello di Paulo Dybala.

L’attaccante argentino è entrato nell’ultimo anno del suo contratto con la Roma lo scorso luglio, e il suo ingaggio rappresenta un’eccezione nel panorama salariale della società. L’ex Juventus guadagna ben 7 milioni di euro netti a stagione, che per la Roma significano un costo lordo di circa 13.

Una cifra più alta rispetto agli altri top player giallorossi presenti in rosa, come Mancini, Pellegrini, Hermoso e Bailey, fermi a 6,5 milioni lordi. Questo squilibrio economico rappresenta un problema per la Roma, che sta cercando di ridurre i costi ed il monte ingaggi.

Dybala, tiene banco il tema del rinnovo

In un’ottica di sostenibilità finanziaria, il club dovrà valutare se rinnovare alle stesse cifre, cercare un compromesso al ribasso o lasciarlo partire. Una scelta complicata, anche perchè le condizioni fisiche dell’argentino sono spesso altalenanti e hanno inciso sul suo rendimento nella Capitale.

Nel contesto di una squadra che sogna in grande e vuole considerarsi ai vertici in Serie A, la Roma è chiamata a prendere decisioni difficili ma fondamentali. L’obiettivo è mantenere alta la competitività senza compromettere l’equilibrio economico. E se il vento soffia forte con Gasperini, la dirigenza dovrà dimostrare di saperlo cavalcare con lucidità anche fuori dal campo.

Paulo Dybala
Paulo Dybala – ansa – IlRomanista.it

Dybala scalpita per tornare e sogna il Mondiale con l’Argentina

Dybala, intanto, sta vivendo settimane intense: doppie sedute, controlli e programmi personalizzati. Insegue il 200° gol in carriera e manca il bersaglio dal 20 febbraio. Il pubblico dell’Olimpico lo attende impaziente ed è pronto ad osannarlo. La Joya ha anche un sogno personale: tornare a vestire la maglia dell’Argentina e giocare il Mondiale 2026.

Lo racconta il giornalista Stefano Gentili: “Dybala sogna un ultimo tango con l’Albiceleste. La Joya vuole fare del suo meglio per provare a strappare a Scaloni una convocazione per il Mondiale 2026. C’è tanta concorrenza in quel ruolo. E’ quasi impossibile e Paulo lo sa, ma la motivazione non gli manca affatto”.