Home » Abuso di potere della UEFA: la Superlega non è mai morta | Vinta la causa contro Ceferin

Abuso di potere della UEFA: la Superlega non è mai morta | Vinta la causa contro Ceferin

Il presidente dell'UEFA Aleksander Čeferin - Facebook - Ilromanista.it
Il presidente dell’UEFA Aleksander Čeferin – Facebook – Ilromanista.it

Gli equilibri del calcio mondiale possono cambiare ancora dopo l’ultima decisione in tribunale. Ecco cosa sta accadendo.

Una Champions alternativa o semplicemente un nuovo modo di pensare il calcio? Il progetto Superlega torna d’attualità a circa 4 anni di distanza da quella che evidentemente non era stata semplicemente una provocazione.

Come ricorda il sito Futbolemotion.it infatti si tratta di “un torneo privato che viene composto da 20 squadre, 15 che non varieranno nel tempo, e le restanti 5 che entreranno per meriti sportivi. Una competizione che esclude la maggior parte dei club rendendo quasi impossibile la partecipazione ad essa”.

Perché pensare a tutto ciò? “La Superlega è una competizione creata dai presidenti più influenti del calcio moderno come Florentino Perez o Agnelli i quali sono stati i principali fondatori ma anche coloro che stabiliranno le regole di questo campionato”.

Dopo anni di riflessione ecco la nuova svolta: il progetto non sarebbe stato del tutto accantonato anche se alcuni dettagli fanno pensare a un’evoluzione diversa di questo percorso per il calcio mondiale.

Superlega parte II

Un calcio ai Club più deboli e una mano tesa ai più potenti. In breve si potrebbe descrivere così questo nuovo modo di pensare al football. C’è da dire tuttavia che la nuova Champions, quella che è cambiata nella sua forma dalla stagione 2024/25, ha un po’ il sapore della Superlega.

Più squadre, più partite e più introiti. Al termine della passata stagione, con il Mondiale per Club, ci siamo nuovamente avvicinati a questo concetto di calcio sempre più elitario. Ora persino un tribunale ha dovuto mettere in ordine la vicenda.

Il post di Calcio & Finanza su X - Ilromanista.it
Il post di Calcio & Finanza su X – Ilromanista.it

Vinta la causa contro Ceferin

Come riportato dal portale Calcio & Finanza infatti “il tribunale di Madrid ha confermato in appello che la UEFA ha “abusato della propria posizione dominante” nel tentativo di impedire la creazione della competizione europea alternativa nel 2021″.

E adesso che succede? Tutto e niente. “Resta tuttavia incerta la portata effettiva della sentenza: il provvedimento, infatti, si riferisce a un regolamento che la UEFA sostiene di aver completamente riscritto nel 2022, introducendo un sistema di autorizzazioni più dettagliato e conforme al diritto comunitario”.