Roma, dopo la sosta parte la maratona | 7 partite in meno di un mese: ecco tutte le avversarie

Al termine della sosta per le Nazionali la Roma sarà attesa da uno sforzo prolungato. Saranno infatti 7 i match che dovrà affrontare nel prossimo mese
I giallorossi si sono resi protagonisti di una partenza di stagione più che positiva, soprattutto per quel che riguarda il Campionato. La Roma è infatti prima dopo 11 partite a pari merito con l’Inter, grazie a 8 vittorie e 3 sconfitte.
L’obiettivo principale degli uomini di Gasperini resta la qualificazione in Champions League, che per il team giallorosso manca ormai da diversi anni.
Il tecnico giallorosso di recente ha affermato che è giusto che i tifosi possano sognare in grande, ma per i giocatori sarà importante rimanere coi piedi per terra restando concentrati su ogni singola partita.
Dal 23 novembre al 20 dicembre la Roma giocherà un totale di 7 match, 5 di Campionato e 2 di Europa League, dove la situazione è ancora totalmente in bilico.
Roma, 7 avversarie in 27 giorni
La prima di queste sette partite andrà in scena domenica 23 novembre alle ore 15:00, quando i giallorossi affronteranno la Cremonese. Dopo la trasferta di Cremona i giallorossi sfideranno il Midtjylland in Europa League, club danese che al momento comanda il maxi girone europeo a punteggio pieno.
Il calendario prevede in seguito due match di campionato: ci sarà prima Roma-Napoli il 30 novembre e poi Cagliari-Roma il 7 dicembre, prima di rituffarsi in Europa League per la sfida in Scozia contro il Celtic di Glasgow. Al termine di questo tour di force la squadra di Gasperini affronterà il Como in casa il 15 dicembre e la Juventus in trasferta il 20 dello stesso mese.

Giallorossi tra sogni e realtà
I tifosi giallorossi sperano di vedere la propria squadra al vertice del Campionato anche al termine di questa serie di partite impegnative, ma con la consapevolezza che sarà tutto meno che semplice. Per Gasperini si tratterà di una sfida ardua ma anche estremamente entusiasmante, visto il calore che la pizza sta riversando nei suoi confronti dopo qualche scetticismo manifestato nei primi tempi.
L’ex tecnico dell’Atalanta sta facendo ricredere anche i più dubbiosi, sia grazie ai risultati che grazie ad un gioco che, con il passare delle settimane, sta assumendo sempre di più la sua impronta. Il prossimo bilancio arriverà proprio a ridosso di Natale, quando la stagione sarà ormai prossima al giro di boa.
