“Contratto quadriennale fino al 2030”: calciomercato Roma, la trattativa è andata in porto | Ecco l’annuncio ufficiale
Il mercato della Roma entra in una fase calda, sia in entrata sia in uscita. Gasperini ha deciso chi può andare. Ma anche chi deve venire.
Gasperini la mente, Ricky Massara il braccio di una Roma che finalmente si può dirigere al mercato, ora che il problema del Fair Play Finanziario è stato risolto, fortunatamente, con una multa minima: tre milioni di euro. Tutto tranne che una stangata.
Così ora può prendere forma la Roma made in Gasp. Il nuovo allenatore sta iniziando a disegnare la squadra a sua immagine e somiglianza, con un occhio attento alle caratteristiche funzionali ai suoi celebri schemi. Così il calciomercato giallorosso è in fermento, tra uscite necessarie e innesti mirati, con un focus particolare sulle fasce e la ricerca di profili specifici.
Tra i nomi caldi in uscita, spicca non solo quello di Paredes (promesso sposo del Boca) ma anche quello di Angelino. L’esterno spagnolo, arrivato con grandi aspettative, potrebbe essere uno dei sacrificati sull’altare delle strategie di Gasperini e delle esigenze di bilancio.
Nonostante le sue indubbie qualità offensive e la spinta sulla fascia, Gian Piero Gasperini predilige esterni a tutta fascia con una propensione ancora maggiore alla fase difensiva e un fisico più adatto alle continue scorribande richieste dal suo modulo.
Il profilo giusto
Le sirene dall’Arabia Saudita sono tornate a farsi sentire con insistenza. Ma bisogna convincere lo spagnolo ad accettare una proposta esotica, che rischierebbe di fargli perdere la nazionale delle Furie Rosse, recentemente conquistate. Ma Gasp vuole altro.
Il profilo giusto, invece, è quello di Wesley França del Flamengo. Il giovane terzino brasiliano, classe 2003, è un obiettivo sensibile per i giallorossi, che lo ritengono l’ideale per le corsie esterne. Wesley è un laterale dinamico, rapido, con ottime doti atletiche e una propensione al cross che si sposerebbe perfettamente con il gioco di Gasperini. Anche perché un obiettivo è saltato.
Non c’è più niente da fare
Wesley obiettivo primario, anche perché Maxim De Cuyper, ha definitivamente preso un’altra strada. Il terzino belga, che era nel mirino sia della Roma che del Milan, si è accasato in Premier League con il Brighton che fu di De Zerbi, firmando un contratto quadriennale, fino al 2030.
Il Club Brugge ha accettato la proposta per il suo nazionale belga per una cifra intorno ai 20 milioni di euro, più bonus. Una cifra alla portata dei Seagulls, non tanto per la Roma, e neanche per il Milan. Tant’è.