“Illecito sportivo a carico dell’Inter”: il giudice ha già firmato le condanne | I colpevoli sono già in galera

“Illecito sportivo nei confronti dell’Inter”, nuovo terremoto quello che coinvolge l’ambiente nerazzurro: ecco cosa sta succedendo
Meno di un anno fa, precisamente il 30 settembre 2024, una terribile vicenda ha macchiato il mondo del calcio. In particolar modo l’ambiente dell’Inter per quanto riguarda il maxi blitz denominato “Doppia Curva“.
In merito a quella vicenda molte persone vennero arrestate dalle forze dell’ordine. In particolar modo personaggi appartenenti alla Curva Nord della squadra nerazzurra. Tra questi Andrea Beretta che, però, era già in carcere per via dell’omicidio che ha visto vittima Antonio Bellocco.
Tra le persone arrestate anche Marco Ferdico (vicecapo e portavoce della Nord), il padre Gianfranco, Renato Bossetti (soprannominato anche “Renatone”) considerando il reggente post-omicidio di Bellocco), Matteo Norrito (soprannominato “Chuck”), Mauro Nepi e Nico Ciccarelli (storico capo ultrà).
Tra gli indagati anche un consigliere regionale come Manfredi Palmeri. Nel maggio di quest’anno, per via dell’omicidio che ha portato alla morte di Vittorio Boiocchi, sono state arrestate sei persone: Andrea Beretta (ritenuto il mandante), Marco Ferdico (complice nella pianificazione), il padre Gianfranco, Cristian Ferrario (ultrà interista citato nelle ordinanze), Pietro Andrea Simoncini (esecutore e arrestato in Calabria) e Daniel D’Alessandro (soprannominato “Bellebuono” ed arretato in Bulgaria come secondo esecutore).
“Illecito sportivo” nei confronti dell’Inter, cosa sta accadendo
Una vicenda, quella che ha coinvolto l’ambiente nerazzurro, che ovviamente non poteva di certo passare inosservata. Soprattutto sui social network dove, tutto questo, è stato argomento di fortissime discussioni tra tifosi di altre squadre e quelle, appunto, in nerazzurro.
Tra i tantissimi “botta e risposta” che ci sono stati anche quello di un sostenitore della “Beneamata” che, oltre a difendere la propria squadra, ha respinto tutte le accuse sui social. Non dello stesso parete un utente “non nerazzurro” che ci aveva tenuto a ribadire che non c’era stato alcun tipo di “illecito sportivo”. L’unico “illecito sportivo” era emerso dalla relazione Palazzi nei confronti dell’Inter.
Terremoto in casa Inter, pesanti accuse: gli ultimi aggiornamenti
Insomma, una vicenda che andrà avanti per le lunghe e che difficilmente verrà accantonata come se nulla fosse. Per il momento l’Inter si sta godendo questi ultimi giorni di relax dopo una stagione, a livello sportivo, assolutamente da dimenticare.
L’ultima goccia, che ha fatto traboccare il famoso vaso, è stata l’eliminazione agli ottavi di finale contro la Fluminense, vera sorpresa di questo Mondiale per Club, Mister Chivu, infatti, avrà un bel po’ da lavorare. In primis risollevare un ambiente con il morale decisamente a terra.