Ranieri, permanenza in società compromessa: a questa chiamata non può dire di no | La proposta è già sul tavolo

Claudio Ranieri può lasciare la Roma nel caso dell’arrivo di una chiamata che è impossibile da rifiutare, i tifosi sono in attesa
Claudio Ranieri ha concluso la sua parentesi da allenatore, centrando la qualificazione in Europa League, un traguardo che appareva impossibile quando è stato chiamato a risollevare le sorti della stagione dei giallorossi, disastrosa nella sua prima parte.
Il tecnico capitolino ha ricompattato uno spogliatoio demotivato e la squadra ha conquistato più punti di tutte nel girone di ritorno, andando a un passo dal chiudere il campionato al quarto posto.
Il legame con il club lo ha portato a decidere di non abbandonare la società, assumendo il ruolo di senior advisor. Tra le mansioni da sottolineare la scelta del suo successore che è ricaduta su Gian Piero Gasperini.
Il mister fornirà la propria esperienza come consulente dei Friedkin, sfruttando anche la conoscenza dell’ambiente, e continuerà a frequentare Trigoria per mantenere un legame con lo spogliatoio, cercando di svolgere un compito complementare a Gasperini.
Ranieri ha giurato fedeltà alla Roma ma il futuro è incerto
Claudio Ranieri ha deciso di sposare il progetto in questa inedita veste, rifiutando di diventare il commissario tecnico della Nazionale italiana. Gabriele Gravina ha pensato a lui per il post Spalletti, prima di affidare la panchina a Gennaro Gattuso, sponsorizzato dal capo delegazione Gianluigi Buffon e ritenuto il profilo ideale per gestire il gruppo e selezionare i giocatori che possano portare vittorie nell’immediato.
Il suo no è stato criticato da molti ma non è automatico accettare un compito complicato. Ha prevalso la parola data ai Friedkin e ai tifosi, oltre la sua volontà di terminare con lo splendido risultato stagionale la sua carriera da allenatore.
Ranieri può ripensarci, il primo rifiuto potrebbe trasformarsi presto in un sì
Non è da escludere che nei prossimi mesi la situazione possa evolversi e la decisione cambiare. L’Italia si giocherà la qualificazione ai Mondiali del prossimo anno, con lo spauracchio dei playoff che è un’ipotesi concreta dopo la disfatta in Norvegia.
Nel caso di esonero di Gattuso, il nome di Ranieri potrebbe tornare di moda e la Federazione potrebbe fare un nuovo tecnico, chiedendo di salvare dal fallimento una Nazionale che non si può permettere un’altra esclusione dal torneo che ha vinto per quattro volte.