Gasperini consegna la lista a Massara: sette colpi e oltre 150 milioni da spendere | Bisogna però far quadrare i conti

Altro che mercato di sofferenza e di basso profilo: Gasperini ha compilato un elenco di sette rinforzi di spessore. Ma i conti non tornano
“Nelle prossime due sessioni di mercato, estate 2025 e gennaio 2026, dovremo soffrire e stringere i denti“. Parole e musica di Claudio Ranieri: l’ex allenatore e ora nuovo Senior Advisor del presidente della Roma Dan Friedkin ha ribadito in più occasioni questo concetto semplice e molto chiaro.
A causa dei rigidi paletti imposti dal Settlement Agreement stipulato con la UEFA il club capitolino non può permettersi di spendere e spandere a piacimento in questa campagna acquisti. Ogni operazione va pesata con il bilancino per non incappare in pesanti sanzioni da parte del massimo organismo europeo.
Il presidente Friedkin ha comunque garantito il proprio sostegno incondizionato a dirigenti e allenatore: il patron giallorosso vuole rinforzare la squadra nonostante i paletti dell’UEFA e farà di tutto per riuscire a centrare l’obiettivo.
Ciò detto il nuovo allenatore giallorosso Gian Piero Gasperini ha presentato un elenco di rinforzi di tutto rispetto, una short list da far tremare le vene ai polsi. L’ex tecnico dell’Atalanta chiede la bellezza di 7 colpi in entrata.
Gasperini senza freni, ecco le sue richieste
Per costruire una Roma da subito competitiva per la zona Champions, Gasperini vorrebbe avere a disposizione il portiere Sportiello, il difensore colombiano del Bologna John Lucumì, l’esterno destro brasiliano Wesley, il centrocampista danese O’Riley, il centravanti montenegrino Nikola Krstovic, l’attaccante georgiano del Lione Mikataudze e l’ala sinistra del Sassuolo Armand Laurienté.
Giocatori importanti e di qualità, che se acquistati tutti potrebbero far compiere alla Roma un robusto salto di qualità. Purtroppo per Gasperini però non tutti i suoi desideri diventeranno realtà. Si tratterebbe infatti di un mercato da almeno 150 milioni di euro, forse anche di più.
Massara gela Gasperini: “Mercato irrealizzabile”
Si tratta di un budget fuori dai parametri che la UEFA ha imposto e che la Roma è tenuta a rispettare. Un concetto che il direttore sportivo Massara ha ben chiaro in mente e che non rende attuabile l’ambizioso piano di rafforzamento voluto da Gasperini.
Di questi sette obiettivi solo 3/4 sarà possibile centrare: Sportiello, Wesley, O’Riley e uno solo tra Krstovic, Mikataudze e Laurienté varcheranno con ogni probabilità i cancelli del centro sportivo di Trigoria. Questa è la dura realtà.