Home » Jannik Sinner ha detto basta: ha deciso di non scendere in campo | Per lui è impossibile continuare

Jannik Sinner ha detto basta: ha deciso di non scendere in campo | Per lui è impossibile continuare

Sinner ha rinunciato ad allenarsi
Sinner ha rinunciato ad allenarsi – LaPresse – Ilromanista.it

Stavolta Jannik Sinner ha dovuto ringraziare la Dea bendata: senza il ritiro per ko di Dimitrov non avrebbe superato gli ottavi a Wimbledon

Quel pizzico di sfortuna che gli ha impedito di conquistare il primo Roland Garros della sua carriera e che ha invece consentito la clamorosa rimonta di Carlos Alcaraz è stato restituito a Jannik Sinner sotto forma di aiuto da parte della Dea Bendata.

Il tennista altoatesino ha superato gli ottavi di finale a Wimbledon solo grazie al ritiro per infortunio di Gregor Dimitrov: il 34enne bulgaro stava ampiamente dominando un incontro al cospetto di un numero uno del Ranking Atp apparso come l’ombra di se stesso.

Spento, prevedibile e passivo: l’esatto opposto del giocatore travolgente e sicuro di sé ammirato sia agli Open di Francia che nei primi turni sui campi dell’Old England Club. Fino al tracollo del tutto inatteso contro Dimitrov.

I primi due set della sfida contro il 34enne bulgaro sono stati un disastro: Sinner li ha persi con il punteggio di 6-3 7-5 senza mai entrare in partita. In questo caso però la fortuna ha voluto aiutare il numero uno del Ranking Atp.

Sinner tra fortuna e dolore, i dettagli

Dimitrov dopo aver messo l’ace che gli ha consentito di andare sul 2-2 nel terzo set si è accasciato a terra piegato da un dolore lancinante ai muscoli pettorali. Si è capito subito che non avrebbe potuto continuare e così è stato.

Sinner ha così superato il turno grazie al ritiro del suo brillante avversario. Un ritiro che qualche minuto prima era stato proprio lui a far temere, quando si era rivolto al fisioterapista per un forte dolore accusato a un gomito.

Sinner vola in semifinale a Wimbledon
Sinner vola in semifinale a Wimbledon – LaPresse – Ilromanista.it

Sinner a Wimbledon, si va avanti: ecco perché

Un problema che gli ha impedito di allenarsi il pomeriggio successivo, soltanto 24 ore prima della sfida valida per i quarti di finale contro il temibile americano Ben Shelton. Per fortuna con il passare dei minuti il dolore al gomito è diminuito consentendo a Sinner di scendere in campo.

Contro il giovane e talentuoso americano il campione di San Candido ha sfoderato una delle prestazioni che lo hanno reso celebre: a Sinner sono bastati tre set per liquidare Shelton e conquistare l’accesso in semifinale. Indiscutibile il risultato finale: 7-6 6-4 6-4 il punteggio a favore dell’altoatesino che ora se la vedrà con un ritrovato Novak Djokovic.