Home » “Oggetto di indagine da parte della procura federale”: prezzo del cartellino gonfiato a 40 milioni | La finanza bussa alla porta

“Oggetto di indagine da parte della procura federale”: prezzo del cartellino gonfiato a 40 milioni | La finanza bussa alla porta

L'esultanza dei giocatori dell'Atalanta contro la Juventus - Lapresse - Ilromanista.it
L’esultanza dei giocatori dell’Atalanta contro la Juventus – Lapresse – Ilromanista.it

Non arrivano esattamente delle buone notizie per il club italiano. Ecco che cosa è successo e perché i tifosi sono in ansia.

Una vicenda solo apparentemente archiviata ora sta per tornare pericolosamente a galla. Il club coinvolto sa che non ha potuto commettere illeciti da solo ma allo stesso tempo la situazione resta più grave del previsto.

L’ultima stagione ha consegnato ai tifosi una squadra che ha centrato l’obiettivo minimo stagionale. Un percorso che ha conosciuto anche i suoi momenti di crisi ma che alla fine ha ridato fiducia ed entusiasmo a tutto l’ambiente, nuovamente pronto per altre battaglie.

Soltanto qualche stagione fa il caso giudiziario delle plusvalenze aveva terrorizzato il mondo Juve. I bianconeri hanno dovuto difendersi di fronte ad accuse molto pesanti. E non è finita qui.

Come ricorda Sky Sport la famosa “manovra stipendi” ha complicato il quadro. Ma non solo. La carta “che non sarebbe dovuta esistere” che riguarda Cristiano Ronaldo, circa alcuni emolumenti che il calciatore dovrebbe ancora avere e altre retribuzioni passate. Le ipotesi di reato sono “false comunicazioni societarie” ed “emissione di fatture per operazioni inesistenti”.

Il caso si complica ancora

Il caso plusvalenze ha fatto agitare l’Italia intera. In realtà, come raccontano le carte passate per i Tribunali, non si è trattato soltanto di valutazioni “gonfiate” ma di un sistema che prevedeva il mancato rispetto delle regole.

Molti tifosi avevano alzato la voce, puntando il dito contro altre squadre, responsabili di essersi mosse in maniera analoga nella compravendita di calciatori. Qual è la verità? Chi ha rispettato le regole e chi no?

Il tweet di un utente su X sul caso plusvalenze - Ilromanista.it
Il tweet di un utente su X sul caso plusvalenze – Ilromanista.it

Il trasferimento “sospetto”

Un utente su X non ci sta. “L’Atalanta chiede 25 milioni per Palestra. Il Parma 40 milioni per Leoni. Orsolini venduto dalla Juventus a 15 milioni però è stato oggetto di indagini da parte della Procura Federale“.

Molti tifosi sono d’accordo con questo utente e a distanza di anni si discute ancora sul caso Prisma. La Juventus ha commesso degli errori ma rileggendo l’andamento di alcune operazioni di calciomercato il dubbio sorge spontaneo.