Home » Nuovo Stadio, udienza per il “No” definitivo: stop immediato al progetto | È un rischio troppo elevato

Nuovo Stadio, udienza per il “No” definitivo: stop immediato al progetto | È un rischio troppo elevato

Ecco cosa sta succedendo
Nuovo Stadio Roma, le ultime – IlRomanista.it (Foto X)

Nuovo Stadio Roma, gli ultimi aggiornamenti non sono affatto dei migliori per la Roma: ecco cosa sta succedendo

Gli ultimi aggiornamenti, per quanto riguarda lo stadio della Roma, non sono affatto dei migliori. Anche se la speranza è che in quel di Pietralata, precisamente nell’area dove ci sono gli scavi, possa sorgere la nuova casa della squadra giallorossa.

In questa settimana c’è stata una udienza al Tar del Lazio con un solo obiettivo: quello di decidere se è il caso o meno di realizzare questo impianto sportivo. Capire se ci sono comitati pronti ad opporsi alla realizzazione di tutto ciò,

La richiesta dei giudici è molto chiara: cercare di sospendere l’autorizzazione rilasciata dal Comune di Roma per l’abbattimento di 26 alberi nell’area del “Bosco di Pietralata“. Non solo: anche quello di nominare un ente terzo per capire se c’è la possibilità di effettuare il tutto in quella specifica zona.

Per i comitati in questione non ci sono dubbi: quei 26 alberi non devono essere abbattuti visto che fanno parte di un habitat naturalistico tutelato. Una ecosistema in cui vivono diverse specie di animali. Per Roma Capitale, invece, l’idea non cambia: abbatterli a tutti i costi.

Nuovo Stadio Roma, novità importanti: cosa sta succedendo

La conferma in merito arriva da uno studio che porta la firma di Flavia Sicuriello e Paolo Colangelo, vale a dire speciali che lavorano all’Istituto Ricerca degli Ecosistemi Terresti del C.N.R. Si va a descrivere la presenza di un ricco ecosistema dove sono state censite 41 specie di uccelli. Tra questi 7 tutelati dalla normativa europea e 6 diverse specie di chirotteri (vale a dire pipistrelli).

La presenza di queste specie, ci tengono a precisare gli studiosi in questione, confermano l’importanza del “Bosco di Pietralata” come possibile area di rifugio e foraggiamento. Insomma, per l’Istituto non deve assolutamente essere toccato. Per nessun motivo al mondo.

Cosa sta succedendo
Novità sul Nuovo Stadio della Roma – IlRomanista.it (Foto X)

Nuovo Stadio Roma, intoppi non da poco: tutta colpa anche dei…pipistrelli

Non è finita qui visto che è stato effettuato anche il monitoraggio bioacustico. Lo stesso che ha dimostrato l’altissimo valore ecologico del Bosco di Pietralata. Il tutto nonostante la forte pressione urbana e la frammentazione del paesaggio.

Nella nota è stato precisato: “La ricca presenza di uccelli e pipistrelli conferma il ruolo strategico dell’area come rifugio. Zona di alimentazione e corridoio ecologico. I dati raccolti rafforzano la necessità di tutelare e gestire attivamente le aree verdi residue, contrastando l’inquinamento luminoso e la cementificazione“.